The Rights Revolution - Michael Ignatieff - cover
The Rights Revolution - Michael Ignatieff - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Rights Revolution
Disponibilità in 2 settimane
15,00 €
15,00 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


With an updated preface by the author. Since the proclamation of the Universal Declaration of Human Rights in 1948, rights have become the dominant language of the public good around the globe. Indeed, rights have become the trump card in every argument. Long-standing fights for aboriginal rights, the issue of preserving the linguistic heritage of minorities, and same-sex marriage have steered our society into a full-blown rights revolution. This revolution is not only deeply controversial in North America, but is being watched around the world. Are group rights jeopardizing individual rights? When everyone asserts their rights, what happens to responsibilities? Can families survive and prosper when each member has rights? Is rights language empowering individuals while weakening community? Michael Ignatieff confronts these controversial questions head-on in The Rights Revolution, defending the supposed individualism of rights language against all comers. For Ignatieff, believing in rights means believing in politics, believing in deliberation rather than confrontation, compromise rather than violence.

Dettagli

Testo in English
203 x 127 mm
212 gr.
9780887847622

Conosci l'autore

Foto di Michael Ignatieff

Michael Ignatieff

1947

Michael Ignatieff (1947), storico e politico canadese, è Carr Professor of Human Rights Practice e direttore del Carr Center of Human Rights Policy presso l’Università di Harvard. In italiano sono stati tradotti: Le origini del penitenziario. Sistema carcerario e rivoluzione industriale inglese 1750-1850 (Mondadori, 1982) e Isaiah Berlin: ironia e libertà (Carocci, 2000). Non tradotto è invece il suo libro più famoso: The Warrior’s Honor. Ethnic War and the Modern Conscience (1998), sulla guerra nei Balcani. Con Feltrinelli è uscito Una ragionevole apologia dei diritti umani (2003).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail