Rime alfabete. Ventuno filastrocche per imparare a scrivere il mondo - Bruno Tognolini - copertina
Rime alfabete. Ventuno filastrocche per imparare a scrivere il mondo - Bruno Tognolini - 2
Rime alfabete. Ventuno filastrocche per imparare a scrivere il mondo - Bruno Tognolini - 3
Rime alfabete. Ventuno filastrocche per imparare a scrivere il mondo - Bruno Tognolini - 4
Rime alfabete. Ventuno filastrocche per imparare a scrivere il mondo - Bruno Tognolini - 5
Rime alfabete. Ventuno filastrocche per imparare a scrivere il mondo - Bruno Tognolini - copertina
Rime alfabete. Ventuno filastrocche per imparare a scrivere il mondo - Bruno Tognolini - 2
Rime alfabete. Ventuno filastrocche per imparare a scrivere il mondo - Bruno Tognolini - 3
Rime alfabete. Ventuno filastrocche per imparare a scrivere il mondo - Bruno Tognolini - 4
Rime alfabete. Ventuno filastrocche per imparare a scrivere il mondo - Bruno Tognolini - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Premio Pierluigi Cappello - Poesia per bambini e ragazzi - 2022
Letteratura: Italia
Rime alfabete. Ventuno filastrocche per imparare a scrivere il mondo
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Libro candidato al Premio Strega Poesia 2023
Ventuno lettere per te, ventunomila perché adesso tocca a te metterle in fila in ventunomila modi e anche di più perché ora il mondo lo potrai scrivere tu.

«Posso dire che Tognolini eguaglia il Rodari migliore?» – Tullio De Mauro


Imparare l'alfabeto è difficile, anche se una volta cresciuti non ce lo ricordiamo. Ma è anche un gioco, è creare immagini assurde e sensate insieme, è stabilire assonanze che rimarranno per sempre con noi. Ecco allora ventuno rime per ventuno lettere: poesie un po' scioglilingua e un po' filastrocche, frizzanti e festose come un sabato pomeriggio al parco, da leggere insieme o da mormorare sottovoce, quando la lettera successiva è proprio sulla punta della lingua. Età di lettura: da 6 anni.

Dettagli

17 marzo 2022
96 p., Rilegato
9788831011976

Conosci l'autore

Foto di Bruno Tognolini

Bruno Tognolini

1951, Cagliari

Da bambino gli piaceva leggere e costruirsi i giocattoli con legnetti, chiodini e spago. Ha cominciato a scrivere quando ha capito, da lettore, che le storie erano come quei giocattoli: poteva costruirsele da sé. E così è diventato scrittore per bambini, a quarant’anni, ma neanche lui sa bene perché: per caso, per raccontare storie alla figlioletta Angela, perché poteva scrivere in rima… chissà. Ha scritto libri, testi per “L’Albero Azzurro” e “La Melevisione”, teatro e canzoni e videogiochi. Ha vinto anche due Premi Andersen e ne è contento: però è ancora lì chino sui suoi legnetti e spaghi di parole, perché la storia e la poesia più bella, ne è convinto, la...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it