I rimedi della nonna sono infallibili, utili ed efficaci in tutti gli ambiti, ma in particolare in cucina. Questo testo mette in evidenza modi di cucinare, conservare e consumare prodotti alimentari. Queste tecniche, un tempo, erano quotidianità per le nostre nonne. Quindi, si tratta di un libro alla ricerca di soluzioni che risultano poi le più giuste e facili da seguire in cucina. Si imparano così rimedi, facili e veloci, oltre che interessanti. La scrittura del libro è molto accurata e la lettura risulta davvero molto piacevole.
Gli intramontabili consigli della nonna, frutto di un'antica saggezza popolare, raccolti in un pratico volume da tenere a portata di mano per organizzarsi al meglio in cucina. Tanti rimedi naturali e idee per: fare la spesa in modo intelligente, lessare, friggere, cuocere al vapore, al forno o alla brace, preparare la tavola e accogliere gli ospiti, eliminare i cattivi odori e allontanare gli insetti, preparare dolci, biscotti, conserve di frutta, salse, riutilizzare gli avanzi e conservare i cibi in modo naturale, cucinare ottimi piatti con le erbe di campo, rendere le pietanze più light e tanto altro ancora.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ANNA LETTIERI 06 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it