Risorgimento in Umbria nel triennio 1859-1861. Contributo di Terni e del territorio umbro-sabino al processo di unificazione nazionale
La pubblicazione dell'ampia e documentata ricerca storica che Andrea Giardi ha svolto per ricostruire le vicende politiche umbro-sabine negli anni decisivi dell'unificazione nazionale (1859-1861) costituisce senz'altro il modo migliore per celebrare il centocinquantesimo anniversario dell'Unità, in quanto arricchisce il patrimonio delle conoscenze e ne approfondisce la consapevolezza. Il presente lavoro offre un'articolata e complessa prospettiva, a cominciare dalla ricostruzione del tessuto patriottico e cospirativo umbro, la storia regionale diventa storia nazionale nell'ottica dell'Autore, il quale mostra come l'Umbria fosse diventata tra il 1859 e 1860 uno snodo essenziale del processo risorgimentale, sottolineando aspetti non sempre adeguatamente valutati. Andrea Giardi ci riporta nel vivo di questa storia politica, diplomatica e militare quasi giorno per giorno, valorizzando brani di lettere dei protagonisti, cronache dei testimoni e documenti originali e individuando filoni di ricerca inediti, come quello relativo alla trafila mazziniana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it