Libro Riti di passaggio William Golding
Libro Riti di passaggio William Golding
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Riti di passaggio
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Longanesi (La gaja scienza 49); 1982; Noisbn ; Rilegato con sovracoperta ; 21 x 14 cm; pp. 199; Traduzione di P.F. Paolini. Prima edizione. ; leggeri segni d'uso alla sovracopertina, interno buono; Buono (come da foto). ; Quando una nave attraversa l'Equatore, viaggiatori ed equipaggio festeggiano l'evento, a significare che è stato superato uno dei grandi limiti ideali del mondo. Limiti, barriere, confini che non percorrono solo le mappe, ma legano anche l'uomo in un reticolo invisibile di convenzioni. Ogni volta che una di esse viene superata o infranta, i presenti celebrano riti più o meno rumorosi. Così accade anche in questo romanzo, dove i riti di passaggio festeggiano una nave sgangherata che ha attraversato l'Equatore, ma celebrano anche un pover'uomo che ha superato i propri limiti. Nei primi anni dell'Ottocento, una vecchia nave da guerra convertita in trasporto arranca nei mari seguendo la propria rotta dal sud dell'Inghilterra all'Australia. Porta il suo carico di marinai e viaggiatori, le cui vite si incontrano e scontrano a formare una fitta rete di eventi puntigliosamente registrati dal giovane Mister Talbot - avviato a una felice carriera amministrativa nella burocrazia coloniale di Sua Maestà Britannica - sul diario regalatogli dal padrino e protettore. In una prosa elegante e ricca di umori vengono annotate le vicende della sensuale Miss Brocklebank e della ferrea Miss Granham, l'invadente presenza del pittore Brocklebank e la minacciosa onnipotenza del capitano Anderson, la virile disciplina degli ufficiali Deverel e Summers e la perenne irritazione del libero pensatore Prettiman, la laboriosa attività di marinai e l'impacciata umiltà del Reverendo Robert James Colley. Nelle pagine del diario si compone così una trama intricata e ambigua, tessuta di sottili crudeltà e colpevoli ipocrisie, inevitabilmente destinata a concludersi in tragedia e rimorso consolatorio.;

Immagini:

Riti di passaggio

Dettagli

12 marzo 1982
199 p.
9788830400382

Conosci l'autore

Foto di William Golding

William Golding

1911, Newquay

Scrittore britannico, premio Nobel per la letteratura nel 1983. Golding frequentò le scuole a Marlborough, dove suo padre era insegnante di scienze. Proseguì poi gli studi a Oxford, dove cominciò a studiare scienze naturali, per passare dopo due anni a letteratura e filosofia. Nell'autunno del 1934 pubblicò una prima raccolta di poesie, Poems.Lavorò per due anni come insegnante in una scuola steineriana a sud di Londra, e nel 1937 tornò a Oxford, dove avrebbe completato gli studi per trasferirsi poi a Salisbury, dove avrebbe insegnato in una scuola elementare.Qui conobbe Ann Brookfield, che avrebbe sposato l'anno successivo. Si trasferirono nel Wiltshire e Golding insegnò alla Bishop Wordsworth's School.Nel settembre del 1940 nacque il loro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it