Ritorno al sé
Ritorno al sé è una riflessione sull’uomo contemporaneo. Un’analisi della realtà come corpo sociale sempre in bilico fra primato ontico e ontologico. Una disanima dei conflitti dell’essere nella sua manifestazione: spirito puro, individualismo e collettività. Un articolato excursus che dalla volontà di potenza al pensiero debole, approda alle visioni e teorie contemporanee della sociologia, ermeneutica e antropologia gadameriana, nonché alla differenziazione fra conoscenza e informazione, passando per l’esistenzialismo, l’oggettivismo fino alla visione onlife, ormai parte del discorso ontologico odierno. Psicologia e fenomenologia sono il fil rouge di tutto il saggio che trova la sua forma compiuta nella postilla lirica, dove fra suggestioni poetiche, si chiosa la riflessione dei capitoli precedenti, donando un senso di estaticità e calore emotivo a tutta la dissertazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:10 febbraio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it