Ritratti dei Presidenti della Repubblica Italiana. 1946-2015
La presente pubblicazione, momento di sintesi di precedenti studi, conferenze, ricerche archivistiche e dottrinali, è rivolta al vasto pubblico che - oggi più che mai - segue con partecipe attenzione il ruolo arbitrale esercitato del Capo dello Stato. Nel corso degli oltre 70 anni dalla nascita della Repubblica, gli inquilini del Colle si sono trovati a dover interpretare la loro funzione in maniera sempre più incisiva e determinante per garantire la stabilità del c.d. "Sistema Paese", giovando all'immagine dell'Italia in ambito comunitario, come in quello mondiale. Le attribuzioni presidenziali, costituzionalmente scolpite come raccordi moralmente autorevoli fra i tre Poteri dello Stato (Legislativo, Esecutivo, Giudiziario), si sono venute ad ampliare nel tempo attraverso le c.d. "esternazioni", volte ad evitare la paralisi del Parlamento innanzi all'accresciuta dialettica dello scontro prevalente nei Partiti. Ciò senza tralasciare che oggi anche il silenzio ha una sua significante eloquenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it