"Il ritratto di Dorian Gray" è l'incontro dell'edonismo con le sue conseguenze, apparentemente edificanti ma in realtà terribilmente disastrose. Nutrire in maniera non solo meticolosa ma ossessiva le proprie immagini, quella del corpo e quella che del nostro carattere appare all'esterno, è davvero edificante come i nostri sensi ci spingono a credere? Oscar Wilde pone al lettore quest'interrogativo attraverso la storia del giovane Dorian Gray, che si perde, o si ritrova, nelle vicende narrate nel romanzo. L'edizione, arricchita dalle illustrazioni di Henry Keen, che fungono da partner ideale a quell'avido e corrotto desiderio della ricerca del bello e del piacere. Da segnalare la presenza, inoltre, d'un saggio scritto da Bernhard Fehr.
Il ritratto di Dorian Gray
Considerato dai critici del tempo un testo scandaloso per la sua sfida alla morale e alle convenzioni, Il ritratto di Dorian Gray è ormai unanimemente riconosciuto come uno dei capolavori della letteratura inglese. Dorian Gray, un giovane bellissimo e vizioso, si è fatto ritrarre dal pittore Basil Hallward. Ossessionato dalla paura di invecchiare, per una sorta di patto con il diavolo riesce a far sì che sia il ritratto a corrompersi al posto suo, mentre la freschezza e la perfezione del suo viso rimangono sorprendentemente intatte. In questo modo Dorian può abbandonarsi ai piaceri e ai delitti più sfrenati, senza che alcun segno intacchi il suo fisico. Ma la favola è destinata a trasformarsi ben presto in tragedia, e il ritratto diviene l'emblema della corruzione morale del giovane. In questa edizione di pregio il romanzo simbolo dell'estetismo viene impreziosito dalle decorazioni e dalle immagini di Henry Keen, uno dei maggiori illustratori dell'epoca, in grado di ricreare al meglio l'atmosfera decadente della Londra vittoriana del XIX secolo, e di dare vita al personaggio più affascinante e controverso creato da Oscar Wilde.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
DGRR 24 maggio 2025Dorian Gray avrebbe apprezzato quest'edizione
-
Inett0 25 gennaio 2023Un romanzo moderno
Il ritratto di Dorian Gray è decisamente un romanzo moderno, capace di evocare riflessioni di estrema attualità e che descrive la personalità di un uomo pericoloso non solo per il prossimo, ma anche per se stesso. La smodata ricerca del piacere è una seducente arma a doppio taglio.
-
Bibliolatry 24 gennaio 2023Sempre meraviglioso!
Versione illustrata splendida!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows