Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Sud America? - Antonio Manzini - copertina
Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Sud America? - Antonio Manzini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 166 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Sud America?
Disponibilità immediata
8,00 €
-20% 10,00 €
8,00 € 10,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

Una missione non ufficiale a migliaia di chilometri da Aosta, tre amici si rincorrono e rincorrono un traditore. Un passaggio cruciale nel grande romanzo di Rocco Schiavone che affronta i suoi fantasmi questa volta per chiudere un cerchio, uno dei più dolorosi della sua vita.

«A Rocco Schiavone il lettore ormai vuole bene, e ne riconosce l’umore, percependo un impotente senso di smarrimento. L’indecisione che lascia ostinatamente aperto uno spiraglio, l’incredulità che ancora ne destabilizza i passi, facendolo giocare in sordina e di soppiatto, nascondendo con il disincanto il disperato desiderio di un ennesimo colpo di scena.» - Alice Ledronio


Dopo "Vecchie conoscenze" e "Le ossa parlano", il vicequestore Rocco Schiavone è in missione non ufficiale a migliaia di chilometri dalla sua odiata Aosta, con il vecchio amico Brizio. Vogliono ritrovare Furio, l’altro compagno di una vita, scomparso tra Buenos Aires, Messico e Costa Rica. Furio, da parte sua, si è lanciato a rotta di collo sulle tracce di Sebastiano, il quarto del gruppo, scappato in Sud America per sfuggire ad una colpa tremenda e alla conseguente punizione. L’antefatto è lontano nel tempo e ha squassato le vite di tutti loro. E adesso Rocco e Brizio devono impedire «la pazzia» di Furio, ma vogliono anche capire i perché di Seba, quali sono stati i motivi profondi di quel tradimento orribile con cui Rocco ha già provato a fare i conti, in modo da poter dare l’addio come si deve a un’amicizia vecchia quanto loro. La ricerca appare vana, perché il continente è immenso e chi scappa lascia solo labili indizi, sospeso in realtà tra scomparire e voglia di spiegarsi o di espiare. Il vicequestore, da fine investigatore, sa bene come armare una caccia spericolata, e Brizio è abbastanza svelto di mano da spalleggiarlo adeguatamente. In questo miscuglio di thriller e psicologia, è inevitabile che nella mente di Rocco si affollino i tanti ricordi di un’infanzia con la banda a Trastevere, quel piccolo mondo dove solo un fortunato caso ha deciso che Schiavone sia diventato un poliziotto e non un «bandito», una guardia e non un ladro, al pari dei suoi inseparabili compari, uniti in un’amicizia che non c’è più, distrutta dal tempo, dal destino o forse solo da appetiti personali. Ritrovare Sebastiano misteriosamente scomparso in Sud America sarà forse possibile. Impossibile ritrovare l’amico.

Tropes e temi

Dettagli

31 ottobre 2023
152 p., Brossura
9788838946035

Valutazioni e recensioni

  • Giuliana
    Indifferente

    Totalmente indifferente, completamente diverso da tutti i romanzi di Schiavone, uile solo a chiudere un cerchio relativo ai quattro amici (ormai rimasti in tre).

  • Mattia
    Si poteva fare di più

    Ennessimo libro della serie di Rocco Schiavone.Non aggiunge e toglie niente ai volumi precedenti dato che la lunghezza è irrisoria.Libro riempitivo e niente più

  • Alberino Olè

    Meno convincente di altre storie, ma comunque piacevole. Stavolta Rocco Schiavone gioca in trasferta, alla ricerca dell'amico misteriosamente scomparso. Il finale non tradisce, amaro e struggente.

Conosci l'autore

Foto di Antonio Manzini

Antonio Manzini

1964, Roma

Attore e sceneggiatore, romano (allievo di Camilleri all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica), ha esordito nella narrativa con il racconto scritto in collaborazione con Niccolò Ammaniti per l'antologia Crimini. Del 2005 il suo primo romanzo, Sangue marcio (Fazi).Con Einaudi Stile libero ha pubblicato La giostra dei criceti (2007).Un suo racconto è uscito nell'antologia Capodanno in giallo (Sellerio 2012).Del 2013, sempre per Sellerio, ha pubblicato il romanzo giallo Pista Nera. Secondo episodio della serie: La costola di Adamo (Sellerio 2014).Nel 2015 pubblica Non è stagione (Sellerio), Era di maggio (Sellerio) e Sull'orlo del precipizio (Sellerio). Del 2016 è Cinque indagini romane per Rocco Schiavone (Sellerio). Altri suoi romanzi pubblicati...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail