Rivista di storia del cristianesimo (2022). Vol. 1: Il Medioevo cristiano di Ernesto Bonaiuti - copertina
Rivista di storia del cristianesimo (2022). Vol. 1: Il Medioevo cristiano di Ernesto Bonaiuti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Rivista di storia del cristianesimo (2022). Vol. 1: Il Medioevo cristiano di Ernesto Bonaiuti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sommario: Il “medioevo cristiano” di Ernesto Buonaiuti A cura di Francesco Mores Francesco Mores, Introduzione Francesco Mores, Storia del “medioevo cristiano” Annibale Zambarbieri, Il giovane “modernista” e l'antico maestro. Ernesto Buonaiuti e Tommaso d'Aquino Federico Ferrari, Francesco d'Assisi «visto manipolato da Buonaiuti» Omar Brino, Filosofia religiosa, medioevo ed evo moderno nel confronto di Ernesto Buonaiuti con Rudolf Otto Claus Arnold, German Reform Catholicism, the Middle Ages and Modernity. Friedrich Schneider and Joseph Sauer on Gothic and Renaissance Art SAGGI Clara Stella, “I Only Show a Little of Her”. The Life of a Forgotten Domenican Sister, Fantina Gambara (1436-1517) Luca Sandoni, Tra ragion di Stato e ragion liturgica. La riduzione delle feste religiose nell'Italia di Benedetto XIV (1742-1756) Ivana Pederzani, “Vigilante pastore di Cristo”. L'arcivescovo di Milano Filippo Maria Visconti e l'offensiva giurisdizionalistica da Giuseppe II a Napoleone. Interventi: Antonio Montefusco, Dagli spirituali a Leone (e ritorno). Gli studi francescani, di Sylvain Piron. Tavola rotonda: A proposito di Lorenzo Geri - Michele Lodone, Letteratura medievale e testi profetici. Le profezie in versi nel Trecento Gian Luca Potestà, Profezie di città e per città (Italia, secoli XIII-XIV) Alessio Decaria, Varia fortuna e tradizione delle profezie trecentesche in versi José C. Santos Paz, ¿Profetas o poetas?

Dettagli

Libro universitario
Periodico
240 p., Brossura
9788837237288
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail