Il rocchetto di Ruhmkorff
Al Rocchetto di Ruhmkorff, il primo trasformatore elettrico, è legato un ricordo indelebile del protagonista: all'esame di maturità, il professore di matematica e fisica ne chiese la descrizione mentre distrattamente leggeva un giornale sportivo. La domanda, con il tempo, divenne la rappresentazione del potere protervo, intorno al quale si svolge la trama del romanzo, che ha per protagonisti tre figure, Il vecchio scrittore Fraschenor, il pittore della domenica Michelangelo e l'infermiera Wanda. Il racconto si svolge in una mattina di fine primavera assolata e ventosa su una spiaggia adriatica quasi deserta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it