Roi Du Ziglibithy
La stella di Ernesto Djédjé inizia a sorgere alla fine degli anni '60, quando diventa chitarrista e leader della Ivoiro Star, fondata da Amédée Pierre, stella del Dopé, lo stile musicale di punta dell'epoca. Infastidito dalla "congolizzazione" della musica ivoriana che si stava verificando all'interno della band, Ernesto lasciò il gruppo ed emigrò a Parigi nel 1968 per registrare i suoi primi singoli arrangiati da Manu Dibango e influenzati da Soul, Rhythm & Blues e Jerk. Queste registrazioni riflettono lo stato d'animo musicale dell'epoca, dettato da due tendenze musicali all'interno della scena ivoriana: La musica tradizionale, incarnata tra gli altri da Amédée Pierre, da un lato, e la musica importata dagli Stati Uniti, dal Camerun e dallo Zaïre, dall'altro. Mentre la prima tendenza è stata generalmente trascurata, la gioventù ha abbracciato pienamente la seconda e di conseguenza gruppi come "Les Black Devils", "Djinn-Music", "Bozambo", "Jimmy Hyacinthe", hanno raggiunto la celebrità da un giorno all'altro registrando principalmente musica funk e disco. È in questo contesto che Ernesto trarrà l'ispirazione per una formula futura. La canzone Zighlibitiens, portata in Colombia da un meccanico aeronautico all'inizio del 1980, sarebbe diventata un grande successo sulla costa caraibica. Ribattezzata "El Tigre" dai gestori di soundsystem locali - sicuramente a causa del logo Badmos - questa particolare canzone avrebbe raggiunto uno status leggendario a Barranquilla e Cartagena. Incendiando innumerevoli feste locali, è diventata uno degli album più richiesti in quella parte del mondo.
-
Artisti:
-
Supporto:Vinile LP
-
Numero supporti:1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it