Libro Roma. Ieri, oggi e domani Claudio Rendina
Libro Roma. Ieri, oggi e domani Claudio Rendina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Roma. Ieri, oggi e domani
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
40,00 €
40,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quattro volumi in-8° pp. 1069. Leg. edit. con sovrac. ill. a col. Numerose ill. n.t.
Dopo il 1447, Roma si trova a essere capitale dello Stato della Chiesa con un papa-re che fa rinascere la città dalle rovine medievali come centro artistico e religioso. Ecco la Roma rinascimentale, con il papa coinvolto nelle guerre europee per l'assestamento del suo regno e alle prese con la Riforma luterana. È la gestione politica grandiosa di papi come Alessandro VI, Giulio II e Leone X, squalificata dalla vendita delle indulgenze e interrotta dal sacco dei Lanzichenecchi del 1527, che si riafferma poi nella città della Controriforma, e ricade in basso con l'istituzione del Ghetto, fino al papa-urbanista Sisto v e all'esaltazione nella nuova basilica di San Pietro e nella nuova sede pontificia del Quirinale. E nel Seicento si affermano le nuove famiglie patrizie, con un prestigio testimoniato da dimore che hanno conservato nei secoli il loro sfarzo. Segue la Roma del Settecento, politicamente debole nel contesto europeo, esaltato da quel clima illuministico che è stato messo al bando dalla Chiesa; e Roma, nonostante il prestigio di alcuni monumenti, finisce per perdere parte della sua sacralità con la rivoluzione giacobina e Napoleone. Inevitabile, arriverà la restaurazione di una Roma reazionaria e antiliberale, stigmatizzata dai sonetti romaneschi del Belli, scalfita ben poco dalla Repubblica Romana di Mazzini e Garibaldi del 1849; quanto basta per ripristinare un regime conservatore con Pio IX, fino alla breccia di Porta Pia del 20 settembre 1870.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Gullà
Libreria Gullà Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
280 p., ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560983038448

Conosci l'autore

Foto di Claudio Rendina

Claudio Rendina

1938, Roma

Scrittore, poeta e giornalista, Claudio Rendina è noto per le sue opere dedicate alla città di Roma, alla sua storia, al mondo pontificio e cattolico, trattati da un punto di vista fortemente critico.Tra le sue opere: Il Vaticano. Storia e segreti (premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri 1987), Pasquino statua parlante (premio Fregene 1991), Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Roma (premio Castiglioncello 1999), La grande enciclopedia di Roma, Storia insolita di Roma, Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende, alle curiosità del Lazio, Storia di Roma moderna e contemporanea (con Giovanni Di Benedetto), I Dogi. Storia e segreti e La grande guida dei monumenti di Roma.Nel novembre 1994, insieme...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it