Andrea Carandini è uno degli archeologi italiani che ha dedicato la sua vita allo studio di Roma. Nonostante sia un saggio piuttosto breve è molto interessante scoprire gli eventi che hanno consentito la fondazione dell'urbs, soprattutto in riferimento ai dati archeologici rilevati dal professore. Consigliato per i più appassionati.
Roma. Il primo giorno
"Vorrei prendere per mano il lettore e farlo scendere per circa dodici metri nel sottosuolo di Roma - lì dove un tempo, su macerie e immondizie, crescevano gli abitati - e risalire per oltre ventisette secoli alla ricerca del primo giorno della città: il 21 aprile di un anno intorno al 750 a.C. Ma cosa nasceva quel giorno? Cosa ne è seguito di importante nei millenni, per noi e per la storia del mondo? Nelle iscrizioni calendariali romane si legge: "Roma condita", fondata. Poco importa l'anno preciso, se il 750 a.C. o, come sostenevano gli storici romani, tra il 758 e il 728 a.C. Conta piuttosto che Roma sia nata, come città e come Stato, tra il 775 e il 675 a.C., nel secolo cui la tradizione attribuisce i regni di tre re fondatori: il violento Romolo, l'anemico Numa Pompilio e Tullo Ostilio. La leggenda di Roma, narrata dagli storici e ricordata per dettagli dagli eruditi antichi, è una grande congerie di temi mitici e di avvenimenti presunti, che occorre scavare stratigraficamente. Come in tutti i miti del mondo, anche in questo si racconta l'origine di qualcosa che emerge dal nulla; così facendo, la leggenda esprime a un tempo una verità e una falsità. La fondazione di Roma è senz'altro un inizio epocale, che ha tuttavia altri importanti inizi alle sue spalle, per cui non nasce dal niente e il mito, più che sublimare, oscura la realtà precedente."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2009
Roma. Il primo giorno
Oggi vi voglio parlare di questo libro, "Roma. Il primo giorno", di Andrea Carandini, editore Laterza. Questo libro che ho letto molti anni fa e ho riletto quest'estate mi ha sempre affascinato e continuerà ad affascinarmi perché è un vero e proprio viaggio alla ricerca delle nostre radici e delle radici della nostra civiltà, attraverso le scoperte e l'opera ventennale del professor Carandini, che ha dimostrato, con i suoi scavi e le sue brillantissime deduzioni, il fondamento della verità delle leggende di Roma, quelle che ci sono state tramandate dagli storici. Vi invito a leggerlo perché veramente sarà una scoperta sui primordi della civiltà romana e quindi della nostra civiltà; scoprirete veramente un mondo di termini e un mondo di cose.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marco 12 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it