Romanzi. Vol. 2: 1960-2000 - Saul Bellow - copertina
Romanzi. Vol. 2: 1960-2000 - Saul Bellow - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Romanzi. Vol. 2: 1960-2000
Disponibilità immediata
76,00 €
-5% 80,00 €
76,00 € 80,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



«Come faremo senza Saul Bellow, senza la sua ironia, senza la sua eleganza, senza la sua inesorabile tenacia? L'aria è piena di suoi ricordi, sue frasi, sue battute, le stanze sono piene di sue immagini, suoi incontri, sue attese, le strade sono piene di sue passeggiate, di suoi pensieri, di suoi rimpianti, le fotografie sono piene del suo viso, della sua sicurezza, della sua indipendenza.» Fernanda Pivano, Corriere della Sera 6 aprile 2005

«L'eros è un risarcimento concesso da Zeus, forse per ragioni politiche sue. E la ricerca della tua metà perduta è senza speranza. L'incontro sessuale produce una sorta di momentanea amnesia, ma la dolorosa consapevolezza della mutilazione è permanente.»
«Non è strano che i benefattori dell'umanità siano persone divertenti? In America, almeno, spesso è così. Chi vuole governare questo paese lo deve divertire. Durante la Guerra Civile la gente si lagnava delle facezie di Lincoln. Ma forse lui sentiva che la troppa serietà era di gran lunga più pericolosa di qualunque barzelletta. I suoi critici, invece, dicevano che era frivolo e lo stesso ministro della Guerra lo paragonava a una scimmia.»
Saul Bellow - Ravelstein

Il secondo volume su Bellow - Premio Nobel per la Letteratura 1976 - include le principali opere narrative pubblicate a partire dal 1960 fino alla sua morte: "Herzog" (1964), "Mr. Sammler's planet" (1970), "Humboldt's gift" (1975), la trilogia composta da "A theft" (1989), "The Bellarosa connection" (1989) e "Something to remember me by" (1991), nonché "Ravelstein" (2000), il suo "libro-testamento". Per tutti i romanzi presentati in questo volume si è fatto ricorso a traduzioni già esistenti.

Dettagli

14 ottobre 2008
1977 p., Rilegato
9788804552161

Conosci l'autore

Foto di Saul Bellow

Saul Bellow

1915, Lachine (Canada)

Saul Bellow è stato uno scrittore americano. Vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1976, è tra le voci più rispettate della narrativa americana che si è confrontata col tema delle proprie radici ebraiche. Bellow è il creatore di grandi personaggi che sono quasi sempre l'io narrante delle storie al centro dei suoi romanzi. Augie March, Moses E. Herzog (febbrile scrittore epistolare, autore di missive "a fondo perduto" e protagonista del romanzo che porta il suo stesso nome), Arthur Sammler e Charlie Citrine. Si tratta di una potente galleria di personaggi complessi, moderni, ricchi di sfumature psicologiche e portatori di grandi nevrosi.Saul Bellow è figlio di emigrati: i suoi genitori erano russi, ed erano giunti in Canada nel 1913. Una...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it