Il romanzo di Matilda - Elisa Guidelli - copertina
Il romanzo di Matilda - Elisa Guidelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Il romanzo di Matilda
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Matilde di Canossa è uno dei personaggi più affascinanti del Medioevo. Contessa di un vasto territorio tra Lazio e Garda, ago della bilancia tra Papato e Impero, entra nell'epocale scontro giocandovi un ruolo dapprima di pacificatrice, poi di aperta sostenitrice della riforma ecclesiastica. Sempre pronta, in nome dei propri ideali, a mettere in gioco poteri e dominio. Intere città le si ribellarono tacciandola di tradimento nei confronti dell'imperatore Enrico IV, suo odioso cugino ed eterno nemico che tentò per una vita intera di punire il suo animo ribelle e sottometterne il provocante corpo di femmina. Per non parlare delle maldicenze sulla peccaminosa "puttana" di Gregorio VII, amatissimo pontefice sotto i cui paramenti ufficiali lei fu sempre in grado di scorgere le umili vesti del monaco e le virili qualità dell'uomo. Accorta protagonista politica, contro le sue lucide intuizioni gioca il suo essere donna. Da ciò due sposalizi destinati al fallimento, il primo con un uomo repellente, il secondo con un impotente ragazzino di cui potrebbe essere madre. Da ciò, infine, la resa al nuovo imperatore Enrico V, disposto a riconcederle il dominio canossano soltanto in cambio della nomina a suo erede.

Dettagli

9 gennaio 2019
400 p., Brossura
9788882374891

Valutazioni e recensioni

  • M.CHIARA MONGELLI

    Matilda di Canossa è una figura storica, controversa, del Medioevo italiano. Figlia di Beatrice di Lotaringia e Bonifacio di Canossa. La sua travagliata infanzia, con la morte del padre avvelenato da una freccia scagliata da un traditore, "Guarda, Arduino. Guarda cos’hanno fatto al marchese di Tuscia." la perdita dei fratelli anch'essi avvelenati, la prigionia in Germania ci viene proposta con una narrazione fresca, scorrevole, ricca di minuziosi particolari mai oltremisura, conditi con un alone dal sapore magico. L'amicizia con Arduino, il matrimonio di stato, la durezza degli inverni, la solitudine dell'anima e la fedeltà eterna che questa donna ha saputo esigere ed avere dai suoi più intimi è un esempio di come in amore vinca la pazienza, "È una promessa, la vostra? - Di più. È una certezza." Il suo amore ricambiato e protetto nel segreto della sua corte le costerà il dolore e il fardello di non poter essere alla luce del sole, i suoi intrighi, i suoi amanti, il suo mito che si confonde con la sua stessa leggenda nata dalla sua capacità di donna, cocciuta e capace in battaglia, inetta nelle cose da donne, come ricamare, quanto diplomatica efficace, affabile consigliera e mirabile cavaliere. Invece di limitarsi a stare chiusa tra le quattro solide mura dei suoi castelli Matilda si rivela una donna forte, moderna, capace di amare, di comandare, di essere se stessa contro le convenzioni e la rigida etichetta medievale che la volevano confinata perché donna. Ecco che ci troviamo piccole con lei ed Arduino sul sentiero.. E con lei ricorderemo con maturità le parole di quel giorno. Sempre con lei soffriremo nel sottostare alle aspettative dei suoi consorti e saremo prese dalla passione e dallo sgomento per i nostri stessi sentimenti. l'autrice ci accompagna in un bellissimo viaggio universale attraverso le età della donna, una donna che ci rappresenta tutte, con la speranza di ricordarci sempre, nelle avversità che "Ciò che si dona non va perduto".

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it