Romanzo famigliare (3 DVD) di Francesca Archibugi - DVD
Romanzo famigliare (3 DVD) di Francesca Archibugi - DVD - 2
Romanzo famigliare (3 DVD) di Francesca Archibugi - DVD
Romanzo famigliare (3 DVD) di Francesca Archibugi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Romanzo famigliare (3 DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
49,99 €
49,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Un romanzo popolare con un linguaggio contemporaneo

Una madre e una figlia condividono la stessa sorte, una gravidanza inaspettata in giovane età. Micol rimane incinta a soli 16 anni e sua madre Emma decide di starle accanto e di aiutarla perchè comprende le difficoltà della situazione (anche lei si era trovata nella stessa situazione anni prima). Quello di Emma è un percorso di maturazione: nell’aiutare la figlia, diventa finalmente una donna responsabile.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

DVD
3
8032807072319

Informazioni aggiuntive

  • Rai Com, 2018
  • Eagle Pictures
  • 600 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano per non udenti
  • 1,85:1

Conosci l'autore

Foto di Francesca Archibugi

Francesca Archibugi

1960, Roma

Regista italiana. Entra giovanissima nel mondo dello spettacolo lavorando come attrice in produzioni televisive e teatrali. Nel corso degli anni ’80 è attiva come sceneggiatrice e regista di corti, mentre frequenta la Scuola di Bassano e consegue il diploma di regia al Centro sperimentale. Il suo primo lungometraggio, Mignon è partita (1988), arriva negli anni del cosiddetto «cinema carino». Segnato da una regia parca e misurata, quasi invisibile, il film viene considerato uno degli esordi più promettenti del decennio. Lo sguardo dell’A. è guidato da una particolare attrazione verso il territorio dell’infanzia, che viene esplorato in tutta la sua produzione – da Verso sera (1990) a Il grande cocomero (1993) a L’albero delle pere (1998) – con tematiche costanti quali la crescita e il passaggio...

Foto di Vittoria Puccini

Vittoria Puccini

1981, Firenze

Attrice italiana. Rivelatasi già nei panni (e senza) delle adolescenti pudiche e allo stesso tempo emancipate e disinibite di Tutto l’amore che c’è (2000) di S. Rubini e Paz! (2002) di R. De Maria, deve gran parte della sua popolarità al ruolo televisivo di Elisa di Rivombrosa (dal 2003, regia di C.Th. Torrini), al quale fanno seguito altri personaggi per la fiction. La sostanziale purezza e innocenza dei suoi personaggi, conseguenza diretta di una bellezza eterea e virginale, si conferma anche nella Francesca di Ma quando arrivano le ragazze? (2005) di P. Avati o nella Gloria di Colpo d’occhio (2008) di Rubini, donne in biblico tra due uomini attorno alle quali si rompono amicizie o si mettono in atto mefistofeliche macchinazioni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail