Il rubasillabe. Giochi di ortografia con i suoni difficili. Basato sul metodo fono-sillabico - Barbara Franco,Elisabetta Magnani - copertina
Il rubasillabe. Giochi di ortografia con i suoni difficili. Basato sul metodo fono-sillabico - Barbara Franco,Elisabetta Magnani - 2
Il rubasillabe. Giochi di ortografia con i suoni difficili. Basato sul metodo fono-sillabico - Barbara Franco,Elisabetta Magnani - 3
Il rubasillabe. Giochi di ortografia con i suoni difficili. Basato sul metodo fono-sillabico - Barbara Franco,Elisabetta Magnani - 4
Il rubasillabe. Giochi di ortografia con i suoni difficili. Basato sul metodo fono-sillabico - Barbara Franco,Elisabetta Magnani - 5
Il rubasillabe. Giochi di ortografia con i suoni difficili. Basato sul metodo fono-sillabico - Barbara Franco,Elisabetta Magnani - 6
Il rubasillabe. Giochi di ortografia con i suoni difficili. Basato sul metodo fono-sillabico - Barbara Franco,Elisabetta Magnani - copertina
Il rubasillabe. Giochi di ortografia con i suoni difficili. Basato sul metodo fono-sillabico - Barbara Franco,Elisabetta Magnani - 2
Il rubasillabe. Giochi di ortografia con i suoni difficili. Basato sul metodo fono-sillabico - Barbara Franco,Elisabetta Magnani - 3
Il rubasillabe. Giochi di ortografia con i suoni difficili. Basato sul metodo fono-sillabico - Barbara Franco,Elisabetta Magnani - 4
Il rubasillabe. Giochi di ortografia con i suoni difficili. Basato sul metodo fono-sillabico - Barbara Franco,Elisabetta Magnani - 5
Il rubasillabe. Giochi di ortografia con i suoni difficili. Basato sul metodo fono-sillabico - Barbara Franco,Elisabetta Magnani - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 42 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il rubasillabe. Giochi di ortografia con i suoni difficili. Basato sul metodo fono-sillabico
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Chi ha detto che non ci si possa divertire con l’ortografia? Spesso, è vero, viene considerata una materia noiosa, e alcuni bambini possono allontanarsi dalla scrittura, scoraggiati dalle troppe regole e frustrati dalle molte casistiche che non riescono a memorizzare.

«Un primo passo, per arrivare a scoprire che parlare correttamente a lingua sciolta è davvero un piacere» - Ferdinando Albertazzi, Tuttolibri

Il Rubasillabe, sviluppato a partire dal metodo fono-sillabico, nasce proprio per proporre ai nostri bambini giochi e attività per aiutarli a memorizzare la corretta ortografia dei suoni più difficili, attraverso il divertimento, imparando dunque… quasi senza accorgersene! Quid+ è una linea editoriale dedicata al primo apprendimento che si occupa di tradurre le più avanzate teorie pedagogiche in prodotti semplici e accattivanti. Ogni kit contiene un libro guida dedicato agli adulti. Questo fornisce a genitori ed educatori una maggior consapevolezza delle capacità di apprendimento del bambino e gli strumenti per aiutarlo a esprimere il suo potenziale, permettendogli di ottenere con spontaneità e attraverso il gioco quel "qualcosa in più". Età di lettura: 5-7 anni.
Contiene 36 carte icona, 36 carte sillaba, 8 schede per la tombola, 1 memorello.

Dettagli

16 p., ill.
9788858027950

Conosci l'autore

Foto di Barbara Franco

Barbara Franco

Lavora da anni in campo editoriale e, con la nascita del figlio Pietro, decide di condividere la propria esperienza e la propria ricerca in campo pedagogico con altre mamme come lei. Nel 2018 lancia sul mercato la linea editoriale QUID+, dedicata ai bambini 0-7 anni, che si occupa di tradurre le più avanzate teorie pedagogiche in libri e giochi educativi accattivanti. Affidandosi di prodotto in prodotto ai più grandi specialisti del settore, l’obiettivo di QUID+ è regalare ai bambini e ai genitori strumenti educativi per vivere tempo di qualità insieme, apprendendo con divertimento. Per crescere insieme, giorno dopo giorno.

Foto di Elisabetta Magnani

Elisabetta Magnani

Si laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi di Torino. Dal 1987 è docente della Scuola Primaria e da diversi anni insegna in una scuola Senza Zaino. Si specializza nell’ambito linguistico-espressivo. Da sempre concentrata sulle problematiche legate all’insegnamento della letto-scrittura ricerca e sperimenta con i suoi allievi nuovi strumenti didattici per aiutare i più piccoli nel processo di apprendimento e nel superamento delle difficoltà ortografiche.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail