Le ruote del colore. Atti del Convegno (Lamoli, 6 maggio 2017)
Questo libro presenta gli atti del convegno “Le ruote del colore”, svoltosi a Lamoli, presso l'Oasi San Benedetto, il 6 maggio 2017. La giornata è stata promossa dall'Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici, nell'ambito della sua finalità di ricerca e diffusione della conoscenza e del valore dei mulini storici. La parola mulino, nella maggior parte dell'immaginario collettivo, evoca quello che trasforma cereali, legumi e castagne nella farina destinata sia all'alimentazione dell'uomo che degli animali. Ma la definizione va invece oltre, e racchiude in sé le diverse tipologie di questa macchina, che mossa da acqua, vento o anche con forza umana o animale, diventa, di volta in volta: il maglio che plasma il ferro e il rame, la sega che seziona i tronchi degli alberi, la gualchiera e le macchine che lavorano la materia prima per produrre la carta o follare la lana, ma anche - come dimostrano i contenuti degli interventi di questo libro - la macchina che trasforma minerali e vegetali producendo sia colori, sia quanto serve a proteggerli dopo il loro utilizzo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:4 giugno 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it