Ruthie Fear. Ediz. italiana - Maxim Loskutoff - copertina
Ruthie Fear. Ediz. italiana - Maxim Loskutoff - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Ruthie Fear. Ediz. italiana
Disponibilità immediata
12,60 €
-30% 18,00 €
12,60 € 18,00 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


L'ammaliante e spaventosa storia di una donna e di un mondo sull'orlo del precipizio.

Tra le montagne della Bitterrot Valley, in Montana, la piccola Ruthie Fear si avventura in un canyon e avvista una misteriosa creatura senza testa che subito svanisce nel nulla. La vita va avanti e Ruthie cresce al fianco del padre – un cacciatore ruvido e testardo – e a tutta una società al maschile in cui fatica a trovare il proprio posto. In quel periodo, proprio mentre lei si addentra nella maturità, il suo unico riferimento stabile, il paesaggio naturale, conosce un momento di crisi: crescenti tensioni sconvolgono la piccola comunità montana e il disastro ambientale incombe. Inserendosi nella tradizione letteraria di autori come Cormac McCarthy e Wallace Stegner, dediti alla narrazione dell'Ovest americano, Ruthie Fear è l'ammaliante e spaventosa storia di una donna e di un mondo sull'orlo del precipizio.

Dettagli

26 gennaio 2022
346 p., Brossura
9788894833676

Valutazioni e recensioni

  • orabarbara
    Ottimo

    Siamo nel profondo west americano, in un paesino senza grandi speranze dove Ruthie vive col padre abbastanza selvaggiamente in una piccola casa prefabbricata. Ruthie va a scuola e sogna un futuro diverso lontano da quei luoghi ma allo stesso tempo c'è un legame fra Ruthie ed il territorio e lei lo coltiva, lo sente, lo cerca. Durante una perlustrazione si avvicina ad un canyon che di solito non frequenta e mentre occhieggia dentro vede un essere diverso, qualcosa che non riconosce, gambe gracili come di airone, un corpo tozzo dalla forma di un rene e non la testa non c'è, non la vede. Passano gli anni, Ruthie cresce ma è sempre li, prova ad andarsene ma poi torna, vive, esce con la sua amica, ha delle storie, lavora, ogni tanto pensa alla creatura ma poi si dice, l'avrò immaginata. Intanto quella terra sconfinata diventa sempre più stretta perché la civiltà avanza, insieme al cemento di nuove costruzioni, alle reti che delimitano le proprietà private. Poi un giorno mentre osserva il bosco, vede la creatura, è sempre uguale, non ha la testa, è grande, è instabile sulle zampe, non sa perché ma le spara, la uccide. Quel giorno scopre che le creature erano ovunque nella zona e tutti hanno fatto come lei le hanno uccise senza sapere perché, solo perchè erano strane, diverse. Decidono di bruciarle ma quel rogo sarà un disastro, le creature sono come oleose, sprigionano un fumo denso e tossico, copre il cielo, toglie il respiro alle persone, muoiono tutti, anche ruthie. Forse bastava lasciarle vivere? forse erano loro che ripulivano l'atmosfera?

  •  JL
    Ruhie Fear

    Nel complesso mi è piaciuto, per l'ambientazione, i personaggi e i loro tentativi quasi sempre fallimentari di trovare un equilibrio tra civiltà e natura. Lo stile di scrittura non è niente di nuovo, oscillando tra un registro crudo di fondo e improvvise, sporadiche accensioni verso una sorta di realismo magico, ma è ben realizzato. Sottotraccia, ma non troppo e comunque fortunatamente in misura non invasiva, la tematica ecologista (in senso molto ampio). Dico fortunatamente perché fosse emersa anche solo un pelo di più avrei buttato il libro nel camino.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it