«S'incomincia con un temporale». Guida a «Libera nos a malo» di Luigi Meneghello
Capolavoro d’esordio di Luigi Meneghello, "Libera nos a malo" offre l’inesauribile felicità di lettura e rilettura dei grandi classici. Con uno stile raffinatissimo, ironico e antiretorico, ma al tempo stesso commosso e partecipe, in grado di fondere in un impasto perfetto lingue, registri e voci diverse, Meneghello ricostruisce tra memorie d’infanzia e presente della scrittura il ritratto del suo luogo natale: Malo, un piccolo paese del Veneto che sta per essere travolto dalle violente metamorfosi del boom economico. Si offre qui una guida al testo che ne illumina la genesi, la struttura, i complessi legami con il profilo biografico, culturale e letterario dell’autore. Basata sull’ormai consolidata tradizione critica, ma anche su un ricco e articolato patrimonio di inediti, l’analisi propone una lettura dell’opera che ne evidenzia il carattere esemplare all’interno della poetica di Meneghello, dove scrivere è una funzione del capire, dove solo una letteratura tanto docta quanto sincera può essere in grado di ricreare la verità intima delle cose, dei sentimenti e dei pensieri dell’esperienza vissuta, rendendoli universali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:23 settembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it