Sabrina di Billy Wilder - DVD
Sabrina di Billy Wilder - DVD - 2
Sabrina di Billy Wilder - DVD
Sabrina di Billy Wilder - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 66 liste dei desideri
Sabrina
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La figlia dell'autista di una ricca famiglia americana torna da Parigi per ritrovarsi corteggiata dal suo primo amore e dal fratello di questi. Il film ha avuto un rifacimento nel 1995.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1954
DVD
8010773200646

Informazioni aggiuntive

  • Paramount Home Entertainment, 2011
  • Terminal Video
  • 103 min
  • Italiano (Mono);Inglese (Mono);Spagnolo (Mono);Francese (Mono)
  • Italiano; Inglese; Serbo-croato; Francese; Greco; Ebraico; Portoghese; Spagnolo
  • 1,33:1 Full Screen
  • dietro le quinte (making of); foto

Valutazioni e recensioni

  • Bellissimo film, ottime musiche, attori straordinari condito dall'amore quello vero, semplice e genuino. Personalmente mi ha fatto molto sognare, ridere e divertire. Lo consiglio a tutti perché anche se è un film cult è sempre molto attuale. Non è mai noioso, anzi la storia scorre in modo molto semplice e veloce. Il finale è veramente a sorpresa ed è molto coinvolgente soprattutto perché non si riesce a capire chi sceglierà Sabrina dei due fratelli. Ma non ve lo svelo

  • MARCO BORRELLI

    Una bellissima commedia con degli attori straordinari. Giusta dose di romanticismo per quella che può essere considerata una Cenerentola moderna.

  • Film cult con la più bella attrice di tutti i tempi : Audrey Hepburn , che interpreta e rende questo film meraviglioso: sicuramente 5 stelle!!!!

Conosci l'autore

Foto di Billy Wilder

Billy Wilder

Billy Wilder (all’anagrafe Samuel Wilder) nacque nel 1906 nei pressi di Cracovia e morì a Beverly Hills nel 2002. Esordì come sceneggiatore a Berlino, alla fine degli anni Venti. A Hollywood scrisse e diresse capolavori della storia del cinema come La fiamma del peccato (1944), Viale del tramonto (1950), L’asso nella manica (1951), Sabrina (1954), Quando la moglie è in vacanza (1955), A qualcuno piace caldo (1959), L’appartamento (1960), Prima pagina (1974), Fedora (1978). Durante la sua carriera vinse sette premi Oscar.

Foto di Humphrey Bogart

Humphrey Bogart

1899, New York

"Propr. H. De Forest B., attore statunitense. Icona maschile del cinema classico hollywoodiano, sicuramente il più citato nella storia del cinema (da J.-L. Godard a W. Allen), mito intramontabile di molte generazioni femminili per il suo personaggio di «tough guy» (duro) dall'animo sensibile; è destinato dal padre medico a seguirne le orme, ma si fa espellere dalla scuola e si arruola in marina dove, in seguito a un'esplosione, si procura una leggera ferita al labbro superiore e un conseguente piccolo difetto di pronuncia delle «s» (blesità), che rimarranno tratti caratteristici del suo volto e della sua recitazione. Inizia a calcare le scene nel teatro di un amico di famiglia nei primi anni '20, e nel 1930 debutta in un corto cinematografico, ma senza successo. Per qualche anno si divide...

Foto di Audrey Hepburn

Audrey Hepburn

1929, Bruxelles

Nome d'arte di Edda Van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice belga naturalizzata statunitense. Figlia di un banchiere anglo-irlandese e di una baronessa olandese, sin da giovanissima studia recitazione e danza. Esordisce sul grande schermo nel 1948 interpretando ruoli di sfondo in banali commedie romantiche, ma il successo arriva nel 1951, quando durante le riprese di un film a Montecarlo conosce la scrittrice ottantenne Colette, che rimane folgorata dalla sua spontaneità e dal suo stile e la sceglie come protagonista a Broadway della sua commedia Gigi. Il successo le apre le porte di Hollywood: bruna, esile e flessuosa, grandi occhi scuri, sofisticata e romantica al tempo stesso, è l'interprete ideale di figure sbarazzine, quasi eterne adolescenti, dotate di un fascino discreto. Gli anni seguenti...

Foto di William Holden

William Holden

1918, O'Fallon, Illinois

Nome d'arte di W. Franklin Beedle jr., attore statunitense. Notato in una produzione teatrale al college, nel 1937 viene messo sotto contratto sia dalla Paramount che dalla Columbia. Dopo qualche ruolo minore, veste i panni del violinista/boxeur in Passione - Il ragazzo d'oro (1939) di R. Mamoulian, impressionando per il suo talento e prendendo in prestito dal titolo originale del film, Golden Boy, il suo soprannome. Tornato dalla guerra con il grado di tenente, interpreta qualche commedia, come Nata ieri (1950) di G. Cukor, fino all'incontro, fondamentale per la sua carriera, con il regista B. Wilder che lo dirige in personaggi indimenticabili: lo sceneggiatore fallito mantenuto dalla diva G. Swanson in Viale del tramonto (1950), l'enigmatico prigioniero del campo di concentramento in Stalag...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it