Saggi filosofico-teologici
Il lavoro di Lonergan può essere letto, oggi, come rimedio contro quella decadenza antropologica che è sempre in agguato. Il teologo canadese fu tra i primi ad avvertire la necessità per la Chiesa di un serio aggiornamento per essere all'altezza dei tempi, e indicò l'urgenza di una riorganizzazione generale del sapere in cui anche la teologia doveva entrare per essere più feconda. Lonergan era convinto della necessità di conoscere il nostro passato culturale per avanzare con creatività e successo verso il futuro. Gli articoli raccolti in questo volume sono stati scritti in un arco di tempo molto ampio (dal 1943 al 1967), e trattano di argomenti diversi: la forma dell'inferenza, il tema della grazia, la teologia del matrimonio, l'assunzione di Maria, il desiderio naturale di vedere Dio. Una parte di questa raccolta, successiva alla pubblicazione di "Insight", raccoglie alcuni interventi che offrono una griglia ermeneutica per la comprensione dell'opera di Lonergan.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it