Saggi sull'economia classica e su Walras
Questo volume contiene saggi sull'economia classica e neoclassica walrasiana ed è diviso in due parti. I saggi raccolti nella Parte prima, di natura essenzialmente storiografica, presentano le teorie del valore, di ispirazione classica e neoclassica, attraverso i modelli che le rappresentano (equilibrio economico generale di Walras, input output analysis di Leontief, v. Neumann e Sraffa). Vengono messe in rilievo, attraverso confronti, le analogie e le diversità tra i modelli, basate essenzialmente su differenti concetti di equilibrio, al fine di iniziare a delineare una teoria unificata del valore. La Parte seconda, invece, si occupa della teoria del valore-lavoro ed è composta di un solo saggio che contiene la soluzione del famoso problema della trasformazione dei valori in prezzi di produzione. Di quest'ultimo saggio viene anche riportata la traduzione inglese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:14 febbraio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it