L'isola di Sachalin è un racconto di viaggio di Cechov verso quest'isola, la terra più orientale appartenente all'allora impero russo. Fa per esempio notare lo stile di vita che la gente conduce sull'isola, oltre ai detenuti vivono anche persone normali. L'isola però è per metà piena di un'atmosfera di pesante nostalgia per la Russia continentale, dall'altra parte si è ricreato sull'isola un microcosmo con regole proprie. Checov intraprese un estenuante viaggio per raggiungere l'isola e il libro è una vera documentazione per argomenti della vita dei detenuti: dalle fughe, al cibo , alla storia della scoperta del luogo. Checov aveva come obbiettivo compilare rapporti, per questo si tratta di un libro molto specifico in certi passaggi. Siccome non era stato inviato dallo zar non potè assistere alle condanne a morte.
Venditore:
Informazioni:
Milano, Touring Club Italiano 1998,cm.15x21, pp.304, brossura con bandelle. Collana Miraggi. Biblioteca del Touring Club Italiano.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it