La sala delle carte geografiche in Palazzo Vecchio. Capriccio et invenzione nata dal duca Cosimo
La pubblicazione raccoglie i risultati di un'ampia ricerca effettuata nel corso del 2005 e del 2006 da un gruppo di lavoro interdisciplinare sulla Sala delle Carte geografiche di Palazzo Vecchio, la più antica e importante dell'Occidente per quanto concerne la rappresentazione del mondo conosciuto nella seconda metà del XVI secolo. Fino a oggi la sala, che nelle intenzioni degli artefici avrebbe dovuto costituire una macchina conoscitiva di inaudita e mai vista complessità, non era mai stata fatta oggetto di studi specifici. La sua configurazione decorativa venne ideata fra il 1562 e il 1563 da Cosimo I de' Medici e da Giorgio Vasari (entrato al servizio del duca nel 1555).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it