Il sale rosa dell'Himalaya - Camilla Baresani - copertina
Il sale rosa dell'Himalaya - Camilla Baresani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il sale rosa dell'Himalaya
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Duro, incalzante, corrosivo "Il sale rosa dell'Himalaya" racconta la disavventura di Giada Carrara, una trentenne milanese. Tutto ha inizio il 13 febbraio, in una sera di pioggia, mentre la ragazza aspetta un ospite molto importante, anzi, decisivo. La cena è pronta, ma, poco prima che l'uomo arrivi, mossa dall'assurda necessità di aggiungere una nota esotica ai sapori della serata, Giada esce di casa per comprare del sale rosa dell'Himalaya. I tacchi, il telefono, i capelli lisci, la fretta, l'attesa di un uomo che potrebbe cambiare il corso delle cose... All'improvviso entrano in scena due sconosciuti che stravolgeranno i suoi programmi, cambiandole la vita in modo ben diverso dalle aspettative. Giada vuole farsi strada. È furba, ma purtroppo scopre di esserlo molto meno della somma delle furbizie altrui. La sua lotta per affermarsi nel lavoro diventa, dopo quella sera di pioggia, la lotta della "biondina di via Massena" contro il mondo. Un conflitto non solo contro i cattivi conclamati, i mostri espliciti: anche contro i nemici sottotraccia che sono ovunque, dove meno te li aspetti, impliciti. "Il sale rosa dell'Himalaya" racconta l'avventura di Giada a partire dal momento in cui nulla potrà più essere come prima. Un romanzo sul tradimento e la sopraffazione, descritti con il tono distaccato e beffardo di Camilla Baresani, in un continuo contrappunto tra il dentro e il fuori di Giada.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

bordo pagine esterno annerito, nessun segno all'interno

Dettagli

179 p., Brossura
9788845272851

Valutazioni e recensioni

  • TIZIANO CORNEGLIANI

    Bellissimo, una rivelazione. A dire il vero conoscevo già la Baresani per il suo delizioso Il piacere tra le righe, che parla della sua passione per i libri, e così ho letto questo suo ultimo romanzo. Una giovane donna in carriera esce all'ultimo di casa per comprare il sale rosa dell'Himalaya e rendere così più straordinaria la cena che sta preparando. Costa caro quel sale: appena fuori casa, in una piovosa serata milanese, viene rapita, stuprata e segregata per un mese in una baracca alla periferia della città. Ma a sconvolgerla, a cambiarle la vita non sarà solo la terribile vicenda, ma il come hanno reagito tutti coloro che le stanno intorno: uno straordinario spaccato dell'ipocrisia e della miseria umana.

  • soddisfatta dei tempi dispedizione

Conosci l'autore

Foto di Camilla Baresani

Camilla Baresani

1961, Brescia

Camilla Baresani è nata a Brescia nel 1961, ma dai tempi dell'università vive tra Milano e il lago di Garda.Il suo primo romanzo, Il plagio, è uscito con Mondadori nel 2000.Per Radio 3 ha scritto una pièce radiofonica, Al ristorante del buon ricordo, diretta da Andrea Barzini e interpretata da Laura Betti e Massimo Popolizio.Nel 2002, sempre con Mondadori, è uscito il secondo libro, Sbadatamente ho fatto l'amore, un romanzo sul jazz sulla Roma degli anni Cinquanta e Sessanta.Nel 2003 cambia editore: da Mondadori a Bompiani, presso cui è uscito inizialmente il saggio breve Il piacere tra le righe, riflessioni sui piaceri della lettura. Il terzo romanzo, L'imperfezione dell'amore, è uscito nel 2005. Ha ricevuto il premio Forte Village-Montblanc,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it