Salire sopra il mondo. Sogni, passione, gioie e delusioni ad altissima quota
Una passione che nasce da piccolo. Da quando, dalle finestre di casa, guardava le Alpi Apuane. Sognava di conquistarle e poi, una volta raggiunte, mettersi alla caccia di un'altra cima. Senza fermarsi. Sempre più in alto. Un sogno che con la forza di volontà ha preso corpo passo dopo passo. Bergamini è partito dalle montagne vicino casa per arrivare a scalare le più alte cime del mondo. Senza bombole di ossigeno supplementare. Spesso da solo. Animato dalla voglia di conoscere, di sfidare se stesso e i propri limiti. 'Salire sul mondo' non è solo la raccolta delle avventure alpinistiche di uno scalatore che ormai è conosciuto un po' ovunque. È molto di più: è un viaggio dell'anima alla ricerca di posti lontani migliaia di chilometri dall'Italia, di imprese dure quanto belle, di contatti con popolazioni che conservano valori altrove ormai dispersi. È un incontro con personaggi e culture che non possono non segnare chi ha la fortuna di conoscerli. È un racconto su cosa sia davvero la voglia di mettersi in gioco, ma anche un'opera che aiuta a capire cosa serve, come ci si deve vestire, attrezzare, alimentare, curare, a 7000 metri di altezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it