Sallustio Bandini. Con una nuova edizione del Discorso sopra la Maremma di Siena
I ed. iitaliana: marzo 1978: "Questo studio su Sallustio Bandini cominciò come dissertazione di laurea alla Università di New York. Deve la sua origine al prof. David L. Hicks, che seguiva allora le mie ricerche e le cui personali esperienze a Siena suggerirono che io mi dedicassi a Bandini" (incipit dell'Avvertenza dell'A., p. IX. Traduzione italiana di Jacopo Detti. Biblioteca di Storia Toscana Moderna e Contemporanea - Studi e Documenti, 16. VIII piccolo/ XII+304/ bross./ sovraccoperta in carta liscia bianca con titoli in nero e oro e con una carta in oro al primo piatto (Antiquae Etruriae ora Maritina). Stato buono (lieve usura della sovraccoperta ai margini - sovraccoperta e pagine con bruniture). Indice: George R. F. Baker; Sallustio Bandini --- Avvertenza - La Toscana sotto i Medici: governo ed economia all'inizio del XVIII secolo - Sallustio Antonio Bandini: 1677-1760 - Le prime opere - Il "Discorso sopra la Maremma di Siena" - La teoria del commercio estero - Teoria monetaria e politica fiscale - Il problema della Maremma - L'economia politica di Sallustio Bandini e la successiva attività riformatrice in Toscana) --- Sallustio Bandini; Discorso sopra la Maremma di Siena (Premessa; di L. Conenna Bonelli - Discorso sopra la Maremma di Siena) --- Indice dei nomi . 316. . . buono. . .
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1978
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it