Salvare la faccia di Edward Ross - DVD
Salvare la faccia di Edward Ross - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Salvare la faccia
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
11,50 €
11,50 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Licia Brignoli, figlia di un noto industriale, viene fotografata di nascosto tra le braccia di Mario, ad opera del suo stesso partner, che intende ricavare dall'affare un bel mucchio di soldi. Per evitare uno scandalo, l'industriale, versati a Mario venti milioni, decide, col consenso dell'altra figlia, Giovanna e di Francesco suo marito, di far passare Licia per pazza. Finito il periodo d'internamento in una casa di cura, la giovane torna in famiglia, decisa a vendicarsi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Takeforshop
Takeforshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1969
DVD
8032700993452

Informazioni aggiuntive

  • Cinekult, 2014
  • Eagle Pictures
  • 91 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • 4:3 Full Screen
  • trailers

Conosci l'autore

Foto di Nino Castelnuovo

Nino Castelnuovo

1936, Lecco

"Propr. Francesco C., attore italiano. Di origini proletarie, con alle spalle un’esperienza di fabbrica, frequenta i corsi del Piccolo Teatro di Milano ed esordisce nel cinema con Un maledetto imbroglio (1959) di P. Germi. Ottiene poi ruoli primari in Un giorno da leoni (1961) di N. Loy e in Laura nuda (1961) di N. Ferrari. Successivamente recita da protagonista anche in Francia, in Les parapluies de Cherbourg (1964) di J. Demy, in Un mondo nuovo (1966) di V. De Sica e in Les creatures (1966) di A. Varda. Dopo Amore e rabbia (1969) di C. Lizzani, le sue apparizioni cinematografiche si fanno più rade in favore del teatro e della televisione, dove è il Renzo Tramaglino di I promessi sposi di A. Bolchi; ricompare sul grande schermo in Il paziente inglese (1996) di A. Minghella. "

Foto di Paola Pitagora

Paola Pitagora

1942, Parma

Nome d'arte di P. Gargaloni, attrice italiana. Mora, viso dolce che nasconde un temperamento ribelle, esordisce sul grande schermo con piccole parti alla fine degli anni ’50, ma si fa conoscere da pubblico e critica con il ruolo della cinica Giulia nel drammatico I pugni in tasca (1965) di M. Bellocchio. Nel 1967 ottiene grande successo con lo sceneggiato I promessi sposi nel ruolo di Lucia Mondella e da allora alterna gli impegni cinematografici a quelli televisivi. Al cinema è l’assassina della madre in Senza sapere niente di lei (1969) di L. Comencini, forse la sua migliore interpretazione, con cui vince il Nastro d’argento, e intensa coprotagonista in Un amore così fragile, così violento (1973) di L. Pittoni. Appare poi in Aiutami a sognare (1982) di P. Avati e Tutti gli anni una volta...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it