Salvatore Pugliatti
Il volume su Salvatore Pugliatti costituisce un momento significativo per rivedere oggi aspetti importanti della elaborazione scientifica del Maestro. Sono passati quarant’anni dalla Sua scomparsa ed il Suo pensiero è stato espresso nell’arco di tempo che va dagli anni ’40 all’inizio degli anni ’70. Tuttavia le ricostruzioni, come hanno riscontrato gli autori che hanno rivisitato le sue opere, appaiono attuali, oggetto di applicazioni giurisprudenziali e, per il metodo fornito, essenziali anche per comprendere e ricostruire i nuovi istituti che la realtà e le regole prospettano. La Sua immensa cultura (non solo nel settore della scienza giuridica) ed i Suoi contributi consentono di annoverarlo tra gli indiscussi Maestri italiani del diritto civile.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it