San Gennaro. Vita morte miracoli. Ediz. limitata - Alexandre Dumas - copertina
San Gennaro. Vita morte miracoli. Ediz. limitata - Alexandre Dumas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Francia
San Gennaro. Vita morte miracoli. Ediz. limitata
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Traduzione di Angelo Petrella. A cura di Edgar Colonnese. Edizione in 449 esemplari numerati a mano e firmati dal traduttore. «La storia di san Gennaro ha inizio con la storia di Napoli e non finirà, secondo ogni probabilità, che con questa: entrambe  procedono parallele e, a ogni grande avvenimento felice o infelice, si toccano e si confondono. All'inizio ci si può sbagliare sulle cause  e gli effetti di questi avvenimenti e attribuirli, sulla scia di storici ignoranti o prevenuti, a questa o quella circostanza di cui essi vanno cercando molto l'origine; ma, approfondito l'argomento, si vedrà che dall'inizio del quarto secolo fino ai nostri giorni, san  Gennaro è il principio o la fine di ogni cosa, tanto che nessun cambiamento si è verificato senza il permesso, l'ordine e l'intervento del suo potente protettore». DaLe Corricolo pubblicato la prima volta nel 1843, abbiamo tratto i quattro capitoli dedicati al patrono di Napoli. Angelo Petrella, che ne ha curato la traduzione, ha provveduto a riattualizzarla e ripulirla dalle infiocchettature barocche spesso utilizzate nelle precedenti traduzioni, che non rendevano merito alla scorrevole, meravigliata e spesso ironica prosa di Alexandre Dumas. Un libro da leggere e da toccare. Un oggetto che si carica di istanze ecologiche per sensibilizzare al riciclo dei rifiuti in plastica. Il manufatto in copertina è stato ideato e realizzato da ReMade Community Lab attraverso un processo di produzione innovativo e a basso impatto ambientale: la fabbricazione digitale, che si serve  di bio-polimeri riciclati. Il manufatto è frutto di una ricerca iconografica sulla vita di san Gennaro.

Dettagli

2023
14 maggio 2023
Brossura
9788832087185

Conosci l'autore

Foto di Alexandre Dumas

Alexandre Dumas

1802, Villers-Cotterêts

Scrittore e drammaturgo francese. Riconosciuto maestro del romanzo storico e del teatro romantico, fu uno dei più prolifici e popolari scrittori francesi del diciannovesimo secolo. Figlio di Thomas-Alexandre Davy de La Pailleterie, soldato semplice figlio di un marchese, e di una schiava nera di Santo Domingo, Marie Cessette Dumas, dalla quale eredita il cognome. Alcuni anni dopo la morte del padre, nel 1823 il giovane Alexandre fu inviato a Parigi per intraprendere gli studi di legge. Nella capitale riuscì a ottenere, grazie alla sua buona calligrafia, diversi incarichi presso il Duca d'Orléans, il futuro re Luigi Filippo. Ebbe un figlio da una vicina di pianerottolo. Il figlio, anch'egli chiamato Alexandre Dumas, seguì le orme paterne e fu anch'egli scrittore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it