The Sand Child - Tahar Ben Jelloun - cover
The Sand Child - Tahar Ben Jelloun - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Sand Child
Disponibilità in 2 settimane
35,60 €
35,60 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


In this lyrical, hallucinatory novel set in Morocco, Tahar Ben Jelloun offers an imaginative and radical critique of contemporary Arab social customs and Islamic law. The Sand Child tells the story of a Moroccan father's effort to thwart the consequences of Islam's inheritance laws regarding female offspring. Already the father of seven daughters, Hajji Ahmed determines that his eighth child will be a male. Accordingly, the infant, a girl, is named Mohammed Ahmed and raised as a young man with all the privileges granted exclusively to men in traditional Arab-Islamic societies. As she matures, however, Ahmed's desire to have children marks the beginning of her sexual evolution, and as a woman named Zahra, Ahmed begins to explore her true sexual identity. Drawing on the rich Arabic oral tradition, Ben Jelloun relates the extraordinary events of Ahmed's life through a professional storyteller and the listeners who have gathered in a Marrakesh market square in the 1950s to hear his tale. A poetic vision of power, colonialism, and gender in North Africa, The Sand Child has been justifiably celebrated around the world as a daring and significant work of international fiction.

Dettagli

Testo in English
216 x 140 mm
204 gr.
9780801864407

Conosci l'autore

Foto di Tahar Ben Jelloun

Tahar Ben Jelloun

1944, Fès

Tahar Ben Jelloun è uno scrittore marocchino di religione islamica. In Italia ha pubblicato molti volumi tra saggi, opere di narrativa e poemi. Ha trascorso la sua adolescenza a Tangeri e ha compiuto gli studi di filosofia a Rabat. Ha insegnato in un liceo a Tétouan e a Casablanca ed è stato collaboratore del magazine «Souffles». Dal 1971 vive a Parigi. Suoi articoli in Italia appaiono di frequente su «La Repubblica»; ha collaborato anche con «Il Corriere della sera», «Panorama», «L'Espresso». Scrive inoltre per «Le Monde». Per il profondo messaggio del libro Il razzismo spiegato a mia figlia (Bompiani 1998) gli è stato conferito dal segretario delle Nazioni Unite, Kofi Annan, il Global Tolerance...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it