Il sangue dei fiori
Nella Persia del diciassettesimo secolo, una fanciulla in età da marito, all'indomani della morte del padre, unico garante della sua dote, va incontro a un irrevocabile destino di indigenza e schiavitù. La protagonista del romanzo, anonima come lo sono state le migliaia e migliaia di donne nella sua fragile condizione, ha però un dono che le altre non hanno: una perizia e un talento fuori dal comune nella tessitura dei tappeti, forma d'arte raffinatissima ma soprattutto di appannaggio rigorosamente maschile. Sarà nella mitica città di Isfahan che la giovane tessitrice affronterà gli snodi più avversi del proprio destino, scoprendo al contempo i segreti più riposti di un'arte millenaria.
Venditore:
Immagini:



-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it