Due Federico, l'uno soldato senza più molte ragioni per vivere, l'altro ispettore ministeriale alla ricerca di un conte misterioso di cui nessuno sa nulla. Distanti secoli eppure accomunati dal paesaggio mistico, tragico e lunare del monastero di Bobbio. Le dita magiche della regia di Bellocchio snodano questa esilissima trama, mescolando molti suoi temi caratteristici: l'ossessione religiosa, l'angoscia del vivere, il suicidio, la passione, la famiglia prigione e sostegno. La parte del Federico soldato, sostenuta da una splendida colonna sonora di voci bianche, emana un senso di disperazione e di nulla, eppure anche in questo film Bellocchio non rinuncia a muovere lo spettatore al riso, negli splendidi camei di Filippo Timi e Toni Bertorelli. Il viso agghiacciato di Piergiorgio Bellocchio, che interpreta con eclettismo entrambi i Federico, e quello greve di ironia di Roberto Herlitzka; un finale in cui il sacrifico della giovinezza e gli anni perduti sono capaci di commuovere, anche se è perenne la promessa che la bellezza - tesi di questo film - dopotutto non muore.
Sangue del mio sangue
Federico, un giovane uomo d'armi, viene sedotto come il suo gemello prete da suor Benedetta che verrà condannata ad essere murata viva nelle antiche prigioni di Bobbio. Nello stesso luogo, secoli dopo, tornerà un altro Federico, sedicente ispettore ministeriale, che scoprirà che l'edificio è ancora abitato da un misterioso conte, che vive solo di notte.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia; Francia; Svizzera
-
Produzione:01 - Home Entertainment, 2016
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:100 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Inglese; Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:1,85:1
-
Contenuti:dietro le quinte (making of): backstage "La liturgia dell'immagine"; foto; trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Caterina Lucia Capra 04 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it