Sangue del mio sangue di Marco Bellocchio - DVD
Sangue del mio sangue di Marco Bellocchio - DVD - 2
Sangue del mio sangue di Marco Bellocchio - DVD
Sangue del mio sangue di Marco Bellocchio - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Sangue del mio sangue
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Federico, un giovane uomo d'armi, viene sedotto come il suo gemello prete da suor Benedetta che verrà condannata ad essere murata viva nelle antiche prigioni di Bobbio. Nello stesso luogo, secoli dopo, tornerà un altro Federico, sedicente ispettore ministeriale, che scoprirà che l'edificio è ancora abitato da un misterioso conte, che vive solo di notte.

Dettagli

2015
DVD
8032807062846

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2016
  • Eagle Pictures
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Inglese; Italiano per non udenti
  • 1,85:1
  • dietro le quinte (making of): backstage "La liturgia dell'immagine"; foto; trailers

Valutazioni e recensioni

  • Caterina Lucia Capra

    Due Federico, l'uno soldato senza più molte ragioni per vivere, l'altro ispettore ministeriale alla ricerca di un conte misterioso di cui nessuno sa nulla. Distanti secoli eppure accomunati dal paesaggio mistico, tragico e lunare del monastero di Bobbio. Le dita magiche della regia di Bellocchio snodano questa esilissima trama, mescolando molti suoi temi caratteristici: l'ossessione religiosa, l'angoscia del vivere, il suicidio, la passione, la famiglia prigione e sostegno. La parte del Federico soldato, sostenuta da una splendida colonna sonora di voci bianche, emana un senso di disperazione e di nulla, eppure anche in questo film Bellocchio non rinuncia a muovere lo spettatore al riso, negli splendidi camei di Filippo Timi e Toni Bertorelli. Il viso agghiacciato di Piergiorgio Bellocchio, che interpreta con eclettismo entrambi i Federico, e quello greve di ironia di Roberto Herlitzka; un finale in cui il sacrifico della giovinezza e gli anni perduti sono capaci di commuovere, anche se è perenne la promessa che la bellezza - tesi di questo film - dopotutto non muore.

Conosci l'autore

Foto di Marco Bellocchio

Marco Bellocchio

1939, Piacenza

"Regista italiano. Interrompe gli studi universitari per frequentare il Centro sperimentale di cinematografia di Roma, dove allestisce vari cortometraggi e approfondisce la conoscenza di autori di rilievo come M. Antonioni. Mostra subito di essere interessato a un cinema che riesca a coniugare l’estetica visiva con la comunicazione di ideali, aspirazioni, rabbia, punti di vista personali sul mondo, affidando i suoi messaggi a un linguaggio concepito come momento di intervento culturale e politico. Il mondo di cui parla nel suo primo lungometraggio, I pugni in tasca (1965), presentato alla Mostra di Venezia come produzione indipendente, è quello giovanile in fase di pre-combustione sessantottesca; è la storia di un giovane, vittima di un’educazione oppressiva e di un ambiente asfissiante insopportabilmente...

Foto di Roberto Herlitzka

Roberto Herlitzka

1937, Torino

Attore italiano. Considerato uno dei più intensi attori del teatro italiano contemporaneo, conferma il suo talento anche con le apparizioni cinematografiche. Il suo esordio sul grande schermo è in La villeggiatura (1973) di M. Leto, acre e denso racconto antifascista, e in seguito ricopre piccoli ruoli in tre film di L. Wertmüller (tra i quali Scherzo del destino in agguato dietro l’angolo come un brigante da strada, 1983). Nel 1987 appare in Gli occhiali d’oro di G. Montaldo, mentre nel 1994 è bravissimo in Il sogno della farfalla di M. Bellocchio. Uno dei rari titoli di cui è protagonista è l’interessante melodramma erotico Il corpo dell’anima (1999) di S. Piscicelli, che lo dirige ancora nel 2001 in Quartetto. Nel 2003 la sua intensa interpretazione di Aldo Moro prigioniero della Brigate...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail