Le sanguinarie. Storie di donne e di terrore - Sofia Cecinini - copertina
Le sanguinarie. Storie di donne e di terrore - Sofia Cecinini - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Le sanguinarie. Storie di donne e di terrore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,00 €
-50% 14,00 €
7,00 € 14,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


È il 9 agosto 2001, una giovane coppia passeggia verso una pizzeria di Gerusalemme est, poi la ragazza si allontana. Dopo pochi minuti l’esplosione, il kamikaze salta in aria con altre 15 persone, di cui otto bambini. Spesso la partecipazione di donne ad atti terroristici è spiegata come un atto di costrizione, di obbedienza agli uomini, a volte di amore per il compagno terrorista. Ma la ragazza che intanto è su un autobus, già lontana, non ha solo accompagnato il suo martire: lo ha reclutato e istruito, ha progettato l’attentato in ogni minimo particolare, scegliendo quella precisa pizzeria all’ora di pranzo perché affollata e piena soprattutto di famiglie con bambini, come ha spiegato in un’intervista. È la ventunenne Alham Tamimi, ed è una tra le più temute terroriste del mondo arabo. È una delle tante storie di ‘sanguinarie’ del libro di Sofia Cecinini, donne di ogni parte del mondo che hanno scelto la strada del terrorismo, feroci e spietate quanto e più degli uomini, donne a capo di organizzazioni capaci di enormi stragi e di immane violenza. Sono spietate leader politiche come quelle dell’Armata Rossa Giapponese o delle Brigate Rosse, sono le terribili maoiste peruviane del gruppo Sendero Luminoso, sono le kamikaze delle Vedove Nere cecene o le Tigri Nere dello Sri Lanka. Le sanguinarie ci racconta il mondo del terrorismo femminile, che attraversa stati, confini e continenti in nome di cause diverse, ma con un unico grande obiettivo: uccidere. Prefazione di Alessandro Orsini.

Dettagli

29 novembre 2018
160 p., Brossura
9788861053403

Valutazioni e recensioni

  • Libro interessantissimo, capovolge un luogo comune sul mondo femminile. Quando le donne entrano in certi meccanismi sanno essere crudeli e spietate quanto gli uomini. Un viaggio nel mondo del terrorismo che analizza profili di donne che si sono votate all'orrore. Consigliatissimo

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it