La sanità di Dio
Una formidabile occasione di business: è questa la sanità in Italia. Un piatto che vale più di 115 miliardi di euro l'anno, attorno al quale si sono polarizzati I principali centri di potere, legati alla gestione dei grandi poli ospedalieri, che si annidano dietro il volto ufficiale della Chiesa, portando alla luce le diverse fazioni e le lotte intestine che stanno facendo tremare le gerarchie del Vaticano, e ora mettono in crisi il governo di Roberto Formigoni alla Regione Lombardia. Al centro di questa rete, per anni, è stato il San Raffaele di Milano, la creatura di don Luigi Verzé. Accanto ad esso, una miriade di altre realtà: dai nosocomi gestiti dagli ordini religiosi alle strutture come il Policlinico Gemelli e il Bambin Gesù di Roma, il Gaslini di Genova e il Padre Pio di San Giovanni Rotondo. Una ghiotta occasione di lucro per lobby di ogni tipo. Per le aziende farmaceutiche, le cooperative e le mafie, per imprenditori, costruttori e produttori di biotecnologie. Sono questi i protagonisti, gli scenari e i meccanismi descritti, per la prima volta in modo esaustivo e sistematico, nell'inchiesta condotta da Ferruccio Pinotti, da tempo impegnato a gettare luce sopra i coni d'ombra della nostra democrazia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it