Santa Rita - Tommy Wieringa - copertina
Santa Rita - Tommy Wieringa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Letteratura: Paesi Bassi
Santa Rita
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dall’autore di Questi sono i nomi un romanzo maestoso e commovente su un’anima perduta che riesce a riemergere dalle tenebre.

«Se la tua mano ti offende, tagliala, se la tua casa è piena di fantasmi, dalle fuoco»

Agosto 1975. Turbando la tranquilla, secolare vita rurale di un paesino della pianura olandese, un piccolo aereo si schianta su un campo di mais dietro la casa di Aloïs e Alice Krüzen. A bordo c’è un russo in fuga dall’Unione Sovietica. Agonizzante ma vivo, il pilota è accudito dai Krüzen, ma non appena si rimette in piedi se ne va con Alice per mano: Aloïs e il figlio Paul, di otto anni, restano soli. Passa il tempo ma Paul, ormai cinquantenne, è ancora tormentato dal ricordo di quel russo caduto dal cielo che gli ha portato via la madre. La sua esistenza si sta consumando tra la casa in cui vive con il padre, la stalla adibita a magazzino per il suo commercio di cimeli militari, il bar del posto di nuova gestione cinese e il bordello del sinistro Steggink appena oltre il confine tedesco. Qui, ad aspettarlo, ci sono sempre le consolazioni dell’amore a pagamento della «materna Rita», che come lui porta al collo una medaglietta della santa sua omonima, patrona delle cause perse. Unico vero amico di Paul è Hedwiges, un’altra anima grigia che per vivere manda avanti l’anacronistica drogheria di famiglia e che una volta all’anno lo accompagna in vacanza in un qualche paradiso della prostituzione. E quando Hedwiges e Rita, gli unici punti fermi di Paul, gli vengono tolti, il precario equilibrio si spezza e la rabbia esplode. Con la sensualità della sua prosa, e uno sguardo amaro ma capace di totale empatia, Tommy Wieringa ci sprofonda nella provincia degli ultimi, dove la modernità arriva sotto forma di nuovissimi smartphone e di cinesi senza radici che oggi gestiscono un bar e domani chissà, dove la forza dei desideri indotti è inversamente proporzionale alla possibilità di realizzarli. Il luogo dove cova il rancore del nostro vivere contemporaneo.

Dettagli

30 ottobre 2019
302 p., Brossura
De heilige Rita
9788870916126

Valutazioni e recensioni

  • Quinto romanzo di Wieringa edito da Iperborea. Un autore poco conosciuto in Italia, ma sicuramente uno dei maestri contemporanei. In questo libro ambientato nei Paesi Bassi, ci racconta la storia di Paul, figlio di contadini, la cui vita viene sconvolta da un russo (in fuga dall'Unione Sovietica, siamo negli anni '70) che precipita con il suo aereo nel suo giardino e dopo un po' di tempo gli porta via la madre. Stupenda la trama e meravigliosa la scrittura dell'autore, come sempre scarna ed elegantissima.

Conosci l'autore

Foto di Tommy Wieringa

Tommy Wieringa

1967, Goor

Nasce a Goor, in Olanda, al confine con la Germania. Debutta nel 1995 e raggiunge la notorietà nel 2002 con il romanzo Alles over Tristan (Tutto su Tristano). Nel 2009 esce in Italia, con Iperborea, Joe Speedboat grazie a cui l'autore vince il Premio Bordewijk. Wieringa scrive per varie testate giornalistiche tra cui «De Volkskrant» e «NRC Handelsblad». Tra gli altri numerosi romanzi pubblicati per Iperborea ricordiamo: Questi sono i nomi (2014), Una moglie giovane e bella (2016), La morte di Murat Idrissi (2018) e Santa Rita (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail