Sapiensa antica dla nostra gent. La saggezza di una volta raccontata e spiegata in oltre 1500 proverbi e modi di dire piemontesi
La saggezza piemontese esiste, è attualissima, e i proverbi la possono insegnare. I proverbi sono, da sempre, la sintesi dello "stile piemontese" fondato sull'onestà, il lavoro, la fede - e i modi di dire ne rappresentano un ricco e spesso ironico corollario. Suggerimenti pratici, di imperituro buonsenso, che insegnano a destreggiarsi in ogni evenienza. Briciole di saggezza che aiutano a diventare migliori.
Venditore:
Informazioni:
Priuli & Verlucca (Quaderni di civiltà e cultura piemontese); 2000; 9788880681496 ; Rilegato con sovracoperta; 25 x 18 cm; pp. 141; Prima edizione. ; leggeri segni d'uso alla sovracopertina, interno ottimo; Buono (come da foto). ; La saggezza piemontese esiste, è attualissima, e i proverbi la possono insegnare. I proverbi sono, da sempre, la sintesi dello "stile piemontese" fondato sull'onestà, il lavoro, la fede - e i modi di dire ne rappresentano un ricco e spesso ironico corollario. Suggerimenti pratici, di imperituro buonsenso, che insegnano a destreggiarsi in ogni evenienza. Briciole di saggezza che aiutano a diventare migliori. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it