Il sapore delle parole inaspettate - Giulia Zorat - copertina
Il sapore delle parole inaspettate - Giulia Zorat - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il sapore delle parole inaspettate
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
14,00 €
-7% 15,00 €
14,00 € 15,00 € -7%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Mordere un sogno, strappare un sorriso, asciugare una lacrima. Cinque anime, cinque esistenze si perdono e si ritrovano dietro la porta di una minuscola patisserie ai margini di Parigi; Jacques e Josephine, capaci di impastare le loro vite con sapiente delicatezza, necessari l'una all'altro come ingredienti di un dolce mai finito. Irene, il cui sguardo racconta la capacità di equilibrare sbagli antichi e nuove possibilità; Enea il suo piccolo tesoro, dieci anni di poesia leggera, diretta e invincibile come l'infanzia. Infine François, che trova il coraggio di scrollarsi di dosso il gelo che gli opprime l'esistenza e abbracciare l'amore, come si fa in una notte di festa, d'inverno. Intorno a tutto Parigi, che sa essere scura e accogliente, come un mot du chocolat, un dolce al cui interno si trovano esattamente le parole che avevamo bisogno di sentire

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

152 p.
9788867201426

Valutazioni e recensioni

  • "Il sapore delle parole inaspettate" è un libro dove i dialoghi sono ridotti all'essenziale, lasciando spazio ai pensieri e al flusso di coscienza dei vari personaggi. In questo caso non ho sentito l'assenza dell'interazione tra i protagonisti come un difetto, anzi trovo che la scelta intrapresa da Giulia Zorat sia la parte vincente, dal momento che la narrazione si rivela essere molto fluida, nonché quasi intima, personale. Il lettore si trova davanti a cinque personaggi, le cui vite si intrecciano su tre momenti, le parti in cui il testo è suddiviso, che rappresentano anche le fasi della vita: nascita, crescita, morte. Vero anche che quest'ultima ha un ruolo più di rilievo, poiché la perdita di uno di loro, modifica per sempre i caratteri degli altri, portando a galla piacevoli ricordi dal passato, consigli alle nuove generazioni e piccoli desideri da realizzare. ho apprezzato molto la figura del piccolo Enea, un bimbo di dieci anni, molto sveglio per la sua età, che racchiude nelle pagine di un personale diario, tutti i suoi piccoli segreti, sogni sulla sua famiglia, desideri e traguardi quotidiani. Ma Enea ci permette di vedere i fatti raccontati dalla prospettiva di un bimbo, con occhi differenti che spesso semplificano, rispetto alla visione degli adulti che tende a ingarbugliare anche la situazione di più facile gestione. Grazie a lui seguiamo anche quei piccoli gesti che cambiano l'espressione della madre, Irene, segnandone la sua crescita e ponendo l'accento su quanto un sorriso sia importante per scaldare più di un cuore. Un romanzo delicato e introspettivo che racconta come la vita sia ricca di alti e bassi, momenti dove credi di aver perso tutto e altri dove trovi la forza di agire, ascoltare quel fanciullo interiore e decidere di aiutarlo a crescere, seguendo ciò che realmente ci rende felici.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail