Un romanzo travolgente, emozionante, appassionato. Un’imponente sinfonia di personaggi, di umanità dolente, fiera, testimone di un’epoca in trasformazione, foriera di un mondo libero e giusto . Enrico M.
Il sarto di Crema
Un imponente romanzo storico che narra la vicenda di Paolo Ghedi, sarto a Crema, impiccato dagli austriaci nel 1816 e rimasto nella memoria popolare come un bandito leggendario. Negli anni della Grande Armée e del sogno degli Stati Uniti d’Europa, la formazione del giovane Ghedi, ricca di passioni intellettuali e amorose, è un viaggio iniziatico per la vita e il libero pensiero, attraverso le idee illuministiche diffuse dalla Massoneria. La Restaurazione interviene poi a rendere il sarto più maturo ma non vinto, pur nella sconfitta. È il tempo in cui il Risorgimento fonda le sue basi attraverso le società segrete e la Carboneria, mentre l’amministrazione austriaca fa largo uso di confidenti, infiltrati e poliziotti in incognito per contrastarle. Uno di loro verrà mandato proprio a Crema alla ricerca di un sarto sovversivo. Il sarto di Crema è l’affresco di un’epoca attraverso lo sguardo di donne e uomini comuni che hanno incontrato la Storia, ricostruito grazie a una documentazione autentica, a testimonianza di un’epopea che si snoda tra il vero e il possibile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
E quando si arriva alla fine viene davvero la voglia di ricominciare … e di rileggere le pagine più toccanti, di amore, di poesia, di viaggio, di tradimenti e di passioni politiche. Una pagina di Storia, come vorrei fosse raccontata a scuola, attraverso le vicende di gente comune che pur nelle difficoltà e nel benessere che la vita offre tiene alto un ideale: il raggiungimento di una coscienza critica e di un pensiero libero.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it