La scala dei silenzi
«A metà del Cinquecento, nella Contea di Modica, un governatore di origine toscana venne destituito, sottoposto a processo e carcerato. Traendo spunto da tale avvenimento, è venuto fuori il presente lavoro, animato da personaggi storici e da personaggi di fantasia; egualmente, frutto di fantasia sono i fatti e i misfatti sia agli uni che agli altri attribuiti. Benché, dunque, Belnardo del Nero sia realmente esistito, al pari del conte di Modica, gli avvenimenti narrati in questo romanzo sono di pura invenzione letteraria per cui ogni riferimento a persone realmente esistite è puramente casuale, anche se ho voluto lasciare indenni le date, per rispetto della Storia, e i luoghi, per amore della mia terra.» (dalla Nota introduttiva dell'Autore)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it