Giallo atipico nella produzione di Follett che si aggira tra falsari, galleristi ed artisti tutti alla ricerca del quadro che potrebbe decidere le sorti delle proprie vite.
Lo scandalo Modigliani
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,20 €
Una tela che si riteneva perduta, dipinta da Amedeo Modigliani sotto l'effetto dell'hashish, scatena nel mondo dei falsari un'insolita "caccia al tesoro" nella quale vengono coinvolti anche una brillante studentessa di storia dell'arte e l'avido proprietario di una piccola galleria. Dovranno vedersela con gente disposta a tutto pur di mettere le mani sul dipinto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
StefaniaS 18 giugno 2023Thriller artistico
-
giugiu 22 giugno 2022
Non tra i migliori dell’autore, ma comunque di facile e scorrevole lettura
-
ALICE MICCHINI 28 novembre 2016
Il romanzo si basa sulla caccia al tesoro di un quadro sconosciuto di Modigliani molto diverso dalla sua normale produzione, ma si concentra su tutti gli avvenimenti che si mettono in moto da questa caccia, più che sulla quest in sé: i galleristi che attivano i propri detective per "soffiare" il quadro agli altri, il nuovo arrivato del settore che vuole usare il quadro per avviare la sua attività, l'artista contemporaneo che viene messo da parte dai galleristi e decide di prendersi una rivincita e via di seguito. Si sente che è un romanzo d'esordio o un'opera minore (è il primissimo romanzo di Follett, pubblicato inizialmente sotto pseudonimo) e inizialmente mi sembrava un po' troppo stereotipato, ma l'ultimo colpo di scena mi è piaciuto parecchio e nel completo è stata una lettura coinvolgente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it