Semplicemente GENIALE.
Quando Ruth Grubstein, la sua ragazza, si trasferisce da lui, Ira Fishblatt fa ristrutturare la cucina per farla sentire a casa sua. Lei ne è felicissima. Non così centinaia di altri ospiti dell'appartamento: una banda di scarafaggi filosofi che se la passavano benissimo prima di venire stanati, affamati e perseguitati da Ruth. La carestia li uccide a poco a poco finché uno di loro, Numeri, escogita un piano: con l'involontaria collaborazione di uno spacciatore locale, le blatte incoraggiano un idilio tra Ira ed Elizabeth, la graziosa vicina di casa e si tolgono dai piedi Ruth e la sua fissazione per il pulito. Intanto c'è sempre l'ex ragazza di Ira, la cui passione è quella di gettare scompiglio e roba da mangiare in giro per la casa...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2017
Gli scarafaggi non hanno re
Oggi vorrei parlarvi di questo libro: "Gli scarafaggi non hanno re" di Daniel E. Weiss, edizioni Feltrinelli. Sconsiglio fortemente questo libro a chi soffre di rupofobia, manie di persecuzione e ha il terrore degli scarafaggi, poiché il romanzo parla di una colonia di blatte nata in una libreria casalinga e della lotta per la sopravvivenza che ingaggerà con il padrone di casa. è un romanzo Sporco, grottesco, il cui punto di vista è quello rovesciato di uno scarafaggio, un po' filosofo, un po' intenditore di numeri, che è anche il narratore, il vero protagonista. Se riuscirete a superare il disgusto per le blatte e per una scrittura a volte un po' scabrosa, riuscirà a offrirvi un punto di vista decisamente curioso e capirete perché gli scarafaggi non hanno re.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mery 25 ottobre 2021Numeri
-
CHIARA BALDERI 16 maggio 2018
Un piccolo libro, una appassionante esperienza di lettura. Titolo provocatorio, da acquolina in bocca. E il testo non delude le aspettative. Introspettivo e spassoso al contempo, regala al lettore una prospettiva inconsueta da cui osservare ed affrontare la realtà, e lo induce a riflettere su quanto i contenuti (di ogni genere) di cui ci cibiamo influenzino significativamente non solo la nostra salute fisica, ma la nostra personalità, la nostra essenza stessa, il nostro modo di percepire e affrontare la vita.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it