La scatola dei sogni - Guido Quarzo,Anna Vivarelli - copertina
La scatola dei sogni - Guido Quarzo,Anna Vivarelli - 2
La scatola dei sogni - Guido Quarzo,Anna Vivarelli - 3
La scatola dei sogni - Guido Quarzo,Anna Vivarelli - 4
La scatola dei sogni - Guido Quarzo,Anna Vivarelli - 5
La scatola dei sogni - Guido Quarzo,Anna Vivarelli - 6
La scatola dei sogni - Guido Quarzo,Anna Vivarelli - 7
La scatola dei sogni - Guido Quarzo,Anna Vivarelli - copertina
La scatola dei sogni - Guido Quarzo,Anna Vivarelli - 2
La scatola dei sogni - Guido Quarzo,Anna Vivarelli - 3
La scatola dei sogni - Guido Quarzo,Anna Vivarelli - 4
La scatola dei sogni - Guido Quarzo,Anna Vivarelli - 5
La scatola dei sogni - Guido Quarzo,Anna Vivarelli - 6
La scatola dei sogni - Guido Quarzo,Anna Vivarelli - 7
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La scatola dei sogni
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Libro finalista alla 1.ma edizione del Premio Campiello Junior per opere di narrativa e poesia per ragazzi.


La nascita del cinema raccontata dal punto di vista di un giovane talentuoso e visionario. Tra scienza e tecnica, crimini e fughe d'amore.

È il 1895 e Marcel, apprendista giardiniere al servizio dei fratelli Lumière, diventa un esperto proiezionista grazie al suo talento e alla sua curiosità. I famosi fotografi hanno da poco inventato il cinematografo e le loro immagini in movimento incantano un pubblico selezionatissimo nei salotti più esclusivi di Lione. È qui che Marcel incontra la ricca Antoinette Monfort, detta Nina, e, tra una proiezione e l’altra, i due ragazzi si innamorano. Proprio quando la sua vita sembra finalmente andare per il verso giusto, Marcel è ingiustamente sospettato di furto ed è costretto a fuggire da Lione. Nina lascia tutto per seguirlo e insieme raggiungono Torino, ma anche qui dovranno fare i conti con il loro passato rischiando persino la vita a causa di una pellicola dei Lumière... Età di lettura: da 11 anni.

Dettagli

3 febbraio 2021
160 p., Brossura
9788893930635

Conosci l'autore

Foto di Guido Quarzo

Guido Quarzo

1948, Torino

Guido Quarzo, è uno scrittore per bambini e ragazzi. Laureato in pedagogia, ha lavorato per molti anni nella scuola elementare, sia come insegnante sia come formatore. Si è occupato di teatro per ragazzi, scrivendo testi e organizzando laboratori e spettacoli. Dal 1989 ha iniziato a pubblicare testi di narrativa per ragazzi, lasciando l’insegnamento pochi anni dopo.Per Il Battello a Vapore ha pubblicato Amici nel mare, Ranocchi a merenda, Chi trova un pirata trova un tesoro, La coda degli autosauri, scritto in collaborazione con Anna Vivarelli e Pirati a Rapallo, scritto con Sebastiano Ruiz Mignone.Nel 1995 ha vinto il premio Andersen come miglior autore dell'anno. Nel 1996 ha vinto il Premio Cento assieme ad Anna Vivarelli per il libro Amico di un altro pianeta.Dal...

Foto di Anna Vivarelli

Anna Vivarelli

1958, Torino

Anna Vivarelli, laureata in filosofia, ha esordito molto giovane come autrice teatrale e radiofonica per la Rai. È stata per molti anni giornalista e ha insegnato Storia del teatro in varie scuole di recitazione. Nel 1996 ha vinto il premio Il Battello a Vapore e da allora ha pubblicato oltre cinquanta titoli con Einaudi, Piemme, Salani e altri editori. Ha vinto due volte il premio Cento, due volte il Bancarellino e nel 2010 il premio Andersen. Per Feltrinelli Kids nel 2019 ha pubblicato Una capra tibetana in giardino (con le illustrazioni di Giulia Sagramola). Nello stesso anno per Piemme pubblica Un guazzabuglio di bambini e per Interlinea I gamberetti dispettosi. Nel 2021 esce per Feltrinelli Che tempesta! scritto con Umberto Galimberti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it