Venditore:
Informazioni:
Filippo Marotta Rizzo ci mostra tutte le sfaccettature della società siciliana nel suo difficile passaggio al mondo moderno. Dalle vecchie contrade di Militello Rosmarino e della sua marina di S. Agata magistralmente descritte, i personaggi e le vicende raccontano di una Sicilia in cui i cambiamenti politici non impediscono il permanere degli elementi tipici del mondo siciliano pre-risorgimentale, cui l’anima dell’autore pare evidentemente legata. Per i ceti più alti il cambiamento è tangibile; per quelli più bassi non fa che ribadire difficoltà e stenti. Ma sia negli uni che negli altri i “codici” tradizionali resistono e si riscontrano fino quasi ai nostri giorni. Notevole la ricerca e la padronanza del linguaggio dialettale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it