Scenari tecnologici. Matrix, la fantascienza e la società contemporanea
Questo non è un volume che parla di "Matrix". È un volume che parte da "Matrix". Il cult movie dei fratelli (ora sorelle) Wachowski costituisce lo spunto iniziale per un discorso a 360° sulla fantascienza contemporanea. I saggi che compongono il volume non affrontano solo la trilogia di "Matrix", ma si soffermano su un'ampia produzione filmica ("Strange Days", "The Truman Show", "Contact", "The Congress", "2001: A Space Odyssey", "Star Trek", "The Thing", ecc.), alcuni romanzi di fantascienza ("La matrice spezzata", "Neuromante"), serie animate ("Animatrix"), serie televisive ("Black Mirror", "Westworld"), fumetti ("Transmetropolitan", "Razzi amari").
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:1 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it