Scene di lotta di classe a Beverly Hills (DVD) di Paul Bartel - DVD
Scene di lotta di classe a Beverly Hills (DVD) di Paul Bartel - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Scene di lotta di classe a Beverly Hills (DVD)
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


A Beverly Hills, in un week end in cui deve svolgersi la veglia funebre del marito Sidney (strangolatosi per aumentare il piacere di un'avventura amorosa), l'affascinate vedova Clare, celebre attrice di telenovelas, che vive con la figlia giovanissima Sandra, riunisce nella propria lussuosa villa un gruppo di parenti ed amici. C'è Lisabeth, la migliore amica di Clare, divorziata di recente, che, essendo momentaneamente inutilizzabile la sua adiacente dimora, si trasferita lì col figlio Willie, giovanottino malaticcio, e col proprio fratello Peter, accompagnato dalla nuova moglie Tobel, vistosa diva di pornofilm. C'è poi il maturo amico dietologo Van de Kamp, ospite abituale di Clare, e infine giunge inatteso anche Howard, il ginecologo ex marito di Lisabeth. Sono presenti inoltre i due domestici di Clare, la matura messicana Rose e il giovane chicano Juan, e Frank, il cameriere di Lisabeth. I due giovanotti, di bell'aspetto e molto sicuri di sé, scommettono fra loro di conquistare l'uno la padrona dell'altro, e subito contribuiscono attivamente ad aumentare la sarabanda di avventure erotiche, che si intrecciano fra tutti i presenti nella villa ospitale. Nessuno pensa a piangere il defunto Sidney, ma il fantasma di lui appare spesso alla moglie, inbarazzandola con la sua scomoda presenza. Si scopre poi che Howard, ex marito di Lisabeth, è stato precedentemente l'amante di Tobel (ora moglie dei suo ex cognato), e dopo che l'ardente pornodiva avrà avuto brevi avventure col domestico Frank e col nipotino Willie, partirà col ginecologo, essendo disamorata di Peter. Frank infine riesce a diventare l'amante di Clare, e Juan conquista Lisabeth, ma si innamora così seriamente di lei che i due partono insieme, dopo che il giovane, che ha affermato di aver perso la scommessa (per delicatezza verso l'amata), ha "pagato", secondo i patti, la prestazione particolare dovuta a Frank. Anche Sandra parte poi con Van De Kamp, e Willie ha una seconda avventura: stavolta con la domestica Rose.

Dettagli

1989
DVD
8031179922345

Informazioni aggiuntive

  • Passworld, 2019
  • Terminal Video
  • 99 min
  • Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Paul Bartel

Paul Bartel

1938, New York

Attore, regista, sceneggiatore e produttore statunitense. Nato a Brooklyn, cresce professionalmente nella New World di R. Corman. Dopo il cortometraggio del 1969 The Secret Cinema (profetica anticipazione dei temi del P. Weir di The Truman Show, 1998), conferma il suo sguardo registico nero e ironico con Anno 2000, la corsa della morte (1975) e Cannonball (1976), provocatorie metafore di un’America affamata di spettacoli di morte. Dopo una lunga parentesi lontano dalla mdp in cui si dedica, con risultati alterni, alla carriera d’attore comico, torna alla regia nel 1982 con Eating Raul. Trascurato dalle distribuzioni italiane per i lavori successivi, ritrova un discreto successo con Scene di lotta di classe a Beverly Hills (1989), caustica parodia del mondo delle soap-opera.

Foto di Jacqueline Bisset

Jacqueline Bisset

1944, Weybridge, Surrey

Attrice inglese. A sedici anni è già indossatrice e a diciannove esordisce in Non tutti ce l'hanno (1965) di R. Lester, mentre l'anno dopo figura nel cast di Cul de sac di R. Polanski. Di una bellezza naturalmente fotogenica, non fatica a trovare un ruolo dopo l'altro in Europa e negli Stati Uniti, fino alla consacrazione con F. Truffaut che nel 1973 la immortala protagonista di Effetto notte. Divenuta diva internazionale, sfoggia classe e fascino senza sentire il peso degli anni e passando con disinvoltura da un genere all'altro, dalla commedia amara (Ricche e famose, 1981, di G. Cukor), al dramma esistenziale (Sotto il vulcano, 1983, di J. Huston), al grottesco (Scene di lotta di classe a Beverly Hills, 1989, di P. Bartel ), al noir (Il buio nella mente, 1995, di C. Chabrol).

Foto di Paul Mazursky

Paul Mazursky

1930, New York

"Regista e attore statunitense. Cresciuto fra i fermenti del Greenwich Village, il quartiere degli intellettuali di New York, ha modo di fare un'esperienza privilegiata fra i cabaret e i set recitando per il primo S. Kubrick di Paura e desiderio (1953) e allenando la scrittura con copioni per la televisione. In piena rivoluzione sessuale, nel 1969, esordisce firmando Bob & Carol & Ted & Alice, in cui coglie tempestivamente le contraddizioni delle teorie sull'amore libero dilaganti all'epoca. L'opera lo elegge esponente di un nuovo cinema, alternativo ai cliché di Hollywood e debitore dei maestri e delle tendenze europee. È infatti un omaggio a F. Fellini il successivo Il mondo di Alex (1970), e molto devono ai precetti della Nouvelle vague Harry & Tonto (1974) e Stop a Greenwich Village (1976)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail