Scenes From Shelley's Prometheus - SuperAudio CD di Charles Hubert Parry
Scenes From Shelley's Prometheus - SuperAudio CD di Charles Hubert Parry
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Scenes From Shelley's Prometheus
Attualmente non disponibile
19,50 €
19,50 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Hubert Parry (1848 - 1918), considerato da molti (incluso Edward Elgar) come il miglior compositore inglese dai tempi di Purcell, e come il padre della moderna tradizione inglese, è meglio conosciuto per il suo inno Jerusalem (immortalato dal Women's Institute e dall'English Cricket tifosi allo stesso modo!). Il suo inno "I was glad", scritto per l'incoronazione di Edoardo VII, nel 1902, è stato utilizzato anche alle incoronazioni di Giorgio V, Elisabetta II e Carlo III (che è un fan dichiarato della musica di Parry). Insegnò composizione al Royal College of Music di Londra dal 1883 al 1895, quando successe a Sir George Grove come direttore del College, incarico che mantenne fino alla sua morte. Il suo illustre elenco di allievi includeva Ralph Vaughan Williams, Gustav Holst, Frank Bridge e John Ireland. Ispirato inizialmente dai romantici tedeschi Mendelssohn e Schumann, Parry divenne rapidamente un devoto di Brahms e Wagner, le cui influenze possono essere ascoltate in gran parte della sua produzione. Ma, fin dai suoi primi lavori, la sua voce individuale può essere ascoltata molto chiaramente. Commissionato per il Three Choirs Festival, a Gloucester nel 1880, il suo "Scenes from Shelley's Prometheus Unbound" è proprio uno dei primi lavori. La prima ha ricevuto un'accoglienza mista, ma nonostante le numerose repliche, a Cambridge, Oxford e Londra, tutte con recensioni entusiastiche, il pezzo è caduto nell'oscurità. Vernon Handley si è esibito per la BBC Radio 3 nel 1980, in occasione del centenario della prima, ma questa registrazione in prima mondiale è la prima occasione per il pubblico moderno di ascoltare questo lavoro eccezionale. Registrato in Surround Sound e disponibile come SACD ibrido e in Dolby Audio spaziale Atmos.

Dettagli

17 novembre 2023
0095115531723

Conosci l'autore

Foto di Charles Hubert Parry

Charles Hubert Parry

1848, Bournemouth

Compositore, didatta e musicologo inglese. Fu, con Ch.V. Stanford, uno dei più autorevoli promotori del movimento per la rinascita della musica inglese, che verso il 1880 fece capo alle università di Oxford e di Cambridge. Ebbe la sua prima affermazione di compositore al festival di Gloucester (1880) con Scenes from Prometheus Unbound (da Shelley). Compose musica corale (che rappresenta il meglio della sua produzione), da camera e di scena, oratori, 4 sinfonie, un'opera, in uno stile improntato costantemente al tardoromanticismo tedesco e in particolare a Brahms. In campo musicologico ha lasciato fra l'altro una storia della musica dal medioevo all'età contemporanea (1893).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1 Maestoso, assai lento -
Play Pausa
2 Prometheus: 'Monarch of Gods & Dæmons'.
Play Pausa
3 Prometheus: 'Alas! Ah me!'.
Play Pausa
4 Voice from the mountains: 'Thrice three hundred thousand years'.
Play Pausa
5 Mercury: 'Awful sufferer!'.
Play Pausa
6 Chrous of Furies: 'Prometheus! Immortal Titan!'.
Play Pausa
7 2 The Earth: ' felt thy torture, son'.
Play Pausa
8 Chorus of Spirits: 'From unremember'd ages we'.
Play Pausa
9 Prometheus: 'How fair these airborn shapes!'.
Play Pausa
10 Voices of Spirits: 'Life of Life!'.
Play Pausa
11 Contralto: 'Fair are others'.
Play Pausa
12 3 Allegro moderato - Jupiter: 'Ye congregated pow'rs of heav'n'.
Play Pausa
13 Jupiter: 'Awful shape, what art thou?'.
Play Pausa
14 Jupiter: 'Oh, that thou wouldst make mine enemy my judge'.
Play Pausa
15 4 Andante - Spirit of the Hour: 'Soon as the sound had ceased'.
Play Pausa
16 5 Voice of unseen Spirits: 'The pale stars are gone!'.
Play Pausa
17 Spirits: 'We come from the mind'.
Play Pausa
18 Chorus of Spirits and Hours: 'Then weave the web of the mystic measure'.
Play Pausa
19 Blest Pair of Sirens
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail