Schede umanistiche. Antichi e moderni (2020). Vol. 34\2: Letture del mito.
Nella dialettica fra antico e moderno, l'immaginario occidentale non ha mai cessato di immergersi nel ricco forziere del mito, per riscriverlo e rileggerlo. In questo volume, studiose e studiosi di varia formazione ed esperienza tracciano un percorso mito-critico che va da sondaggi diretti su riattualizzazioni del mito greco (Medea, Aiace) a sviluppi complessi di mitografia non canonica (mitopoiesi popolare del Belli), a pagine dedicate alle tendenze mitografiche di interventi romanzeschi d'area contemporanea (Savinio, Carlo Levi, D'Arrigo e Bufalino, Guido Morselli, Giorgio Falco).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:9 dicembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it